
3T presenta Discus e Orbis II
Sono le nuove ruote road dedicate anche ai freni a disco, con profilo da 35 mm a 60 mm e cerchi in fibra di carbonio o alluminio
Sono le nuove ruote road dedicate anche ai freni a disco, con profilo da 35 mm a 60 mm e cerchi in fibra di carbonio o alluminio
Il nuovo pneumatico high performance tedesco si avvale della mescola Black Chili con micro ventose e della cintura di rinforzo in Aralon; massime prestazioni sino a 350 km/h.
Esperienza di guida istruttiva e divertente sul circuito tedesco di Groß Dölln al volante delle Mercedes più attuali e performanti gommate Bridgestone. La chicca? Un esercizio di drifting con la C63 AMG
Per qualcuno non esiste altro, per altri siamo ai limiti dell’eresia. Tutti ne parlano. Noi l’abbiamo provato in un test di durata… a sei gambe con i Michelin Pro4 Endurance
Hiroshi Yamada, responsabile Motorsport Bridgestone, racconta passato e presente ricchi di soddisfazioni per la Casa giapponese nella massima serie delle moto. E il futuro?
Il marchio di proprietà Bridgestone presenta due nuovi pneumatici auto e lancia una campagna pubblicitaria che attraverserà i palchi dei concerti rock più importanti in tutta Europa
Sono l’anello di congiunzione tra gli pneumatici dedicati alla strada e quelli più pistaioli. Offrono prestazioni di livello assoluto, e una durata accettabile senza complicarci la vita. Perfetti per i track day. Ecco come vanno i migliori sulla piazza
Grip, divertimento e versatilità: sono queste le parole d’ordine di Battlax Sport Touring T30 EVO e Battlax Adventure A40. Li abbiamo testati dentro e fuori strada nel sud del Portogallo con una guida d’eccezione, il mitico Freddie Spencer
Cinque nuovi prodotti per alzare l’asticella delle prestazioni in pista: il Bibendum mostra il suo lato più sportivo con le nuove Michelin Pilot Super Sport, Power CUP Evo e Ultimate, e Power Slick Evo e Ultimate
Il grafene non ha cambiato il mondo come si pensava quando è stato scoperto, però una delle prime applicazioni concrete ed efficaci è stata sviluppata in campo ciclistico ed è tutta made in Italy, grazie a Vittoria e Directa Plus