fbpx

1000 km con Ducati Scrambler Icon

Oltre 55.000 unità vendute dal suo arrivo sul mercato, e indovinate un po’ qual è la Ducati più immatricolata di questi primi quattro mesi del 2019? La Scrambler 800, sesta moto più venduta in assoluto. Con una gamma variegata, vero, ma di cui la Icon rappresenta la punta di diamante. La Scrambler fa i numeri, fa cassetta, insomma per la famiglia Ducati fa il lavoro che prima di lei ha fatto il Monster. Ma quali sono i segreti di questo successo? Come mai la Scrambler piace così tanto? È quello che cerchiamo di scoprire passando un po’ di tempo con lei nel nostro 1000 km con

km zero, che cosa è cambiato?

Innanzitutto parliamo di look, che i ragazzi di Ducati hanno senza dubbio azzeccato. La Scrambler è piaciuta da subito, affonda le radici nel passato di questo modello, ma non ne è una nostalgica riedizione. Piuttosto ha reinterpretato il concetto in chiave moderna. Per il 2019 in Ducati hanno apportato qualche modifica.

Nulla che ne abbia intaccato carattere o essenza, ma gli interventi hanno avuto l’obbiettivo di rendere la Scrambler 800 Icon un po’ più comoda e ancora più desiderabile.Insomma il Family Feeling non cambia, ma cambiano i dettagli che vanno dal serbatoio con guance più pronunciate al faro, passando per la strumentazione che riesce a far stare molte informazioni in davvero poco spazio. Più informazioni di quelle che ce ne stavano prima perché ora c’è anche l’indicatore della marcia inserita, per me sempre molto comodo, e l’indicatore del livello del carburante. Tutto si comanda dal blocchetto di sinistra che una volta azionato mostra informazioni aggiuntive fa accedere al menù e a tutti i settaggi.

250 km, ma quanto è leggera?
500 km, questione di dettagli
750 km, voglia di giocare
1000 km, fine della prova
Il video

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni