1000 km con Ducati Scrambler Icon

Oltre 55.000 unità vendute dal suo arrivo sul mercato, e indovinate un po’ qual è la Ducati più immatricolata di questi primi quattro mesi del 2019? La Scrambler 800, sesta moto più venduta in assoluto. Con una gamma variegata, vero, ma di cui la Icon rappresenta la punta di diamante. La Scrambler fa i numeri, fa cassetta, insomma per la famiglia Ducati fa il lavoro che prima di lei ha fatto il Monster. Ma quali sono i segreti di questo successo? Come mai la Scrambler piace così tanto? È quello che cerchiamo di scoprire passando un po’ di tempo con lei nel nostro 1000 km con

km zero, che cosa è cambiato?

Innanzitutto parliamo di look, che i ragazzi di Ducati hanno senza dubbio azzeccato. La Scrambler è piaciuta da subito, affonda le radici nel passato di questo modello, ma non ne è una nostalgica riedizione. Piuttosto ha reinterpretato il concetto in chiave moderna. Per il 2019 in Ducati hanno apportato qualche modifica.

Nulla che ne abbia intaccato carattere o essenza, ma gli interventi hanno avuto l’obbiettivo di rendere la Scrambler 800 Icon un po’ più comoda e ancora più desiderabile.Insomma il Family Feeling non cambia, ma cambiano i dettagli che vanno dal serbatoio con guance più pronunciate al faro, passando per la strumentazione che riesce a far stare molte informazioni in davvero poco spazio. Più informazioni di quelle che ce ne stavano prima perché ora c’è anche l’indicatore della marcia inserita, per me sempre molto comodo, e l’indicatore del livello del carburante. Tutto si comanda dal blocchetto di sinistra che una volta azionato mostra informazioni aggiuntive fa accedere al menù e a tutti i settaggi.

250 km, ma quanto è leggera?
500 km, questione di dettagli
750 km, voglia di giocare
1000 km, fine della prova
Il video

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA