fbpx

Moto usata: 10 controlli per scegliere bene

Volete comprare una moto usata o uno scooter di seconda mano ma non sapete cosa controllare? Ecco 10 consigli utili per evitare brutte sorprese e spendere bene i vostri soldi

I dati parlano chiaro: le persone che valutano l’acquisto di una moto usata o di uno scooter di seconda mano sono sempre numerose. Che si tratti di comprare un mezzo per divertirsi nel tempo libero o per il tragitto quotidiano casa-lavoro, tanti preferiscono puntare sull’usato, grazie alla possibilità di fare buoni affari rispetto ai prezzi del nuovo. Perché il vantaggio sia concreto occorrono però alcune accortezze, in modo da scegliere bene la moto usata e non andare incontro a brutte sorprese, specie qualora il venditore sia un privato e non un negoziante.

A ciascuno la moto giusta

Prima di elencare le verifiche da svolgere, una premesse di carattere generale: scegliete con attenzione la due ruote che fa al caso vostro, valutando con la testa e non solo con il cuore. La moto deve emozionare, è chiaro, ma l’acquisto non può prescindere dall’esperienza di guida e dalla struttura fisica. Trovarsi appesi ai semimanubri di una sportiva troppo esuberante oppure in equilibrio precario sulla maxienduro di turno, sarebbe un pessimo modo per vivere la propria esperienza di motociclisti.

Ducati Panigale V2 S 2025

Moto usata: consigli per gli acquisti

Ecco dunque una guida in dieci passi che racchiude le cose da controllare per procedere poi più serenamente con il passaggio di proprietà della moto usata o dello scooter usato.

Aspetto
Accessori
Manutenzione
Motore
Trasmissione
Sospensioni
Freni
Gomme e cerchi
Prova su strada
Documenti

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Mercato moto, aprile si ferma a -5,2%
Giacca Sand 5 H2O, la proposta adventure di Rev'IT!
MV Agusta, gli anni di garanzia salgono a 5