A EICMA 2023 è atterrata la Bimota Tera

Tera è la prima crossover della Factory di Rimini, una moto unica, capace di mettere insieme l’ultima evoluzione dello sterzo indiretto Tesi e il motore sovralimentato della Kawasaki H2

Bimota ha svelato la Tera, una moto unica per le soluzioni tecniche adottate, realizzata con materiali pregiati finemente lavorati, tra cui elementi in alluminio lavorati dal pieno. Una moto importante, con cui Bimota per la prima volta si rivolge al settore delle crossover. A dire il vero, lo scorso anno aveva fatto capolino qui ad EICMA il telaio, poi sono spuntate le prime foto, ora finalmente è arrivata la moto.

Bimota Tera

Il telaio applica l’ultima evoluzione dello sterzo indiretto Tesi, un vero cavallo di battaglia per Bimota. Per la Tera è stato migliorato l’angolo di sterzata, portato a 35° contro i precedenti 27°, perfettamente in tema con il carattere touring della moto. Le sospensioni sono Marzocchi semi-attive mentre il comparto freni è affidato a componenti Brembo Stylema. Il propulsore è il 4 cilindri 998 CC sovralimentato della Kawasaki H2 SX, capace di una potenza di 200 CV.

Anche pacchetto elettronico arriva dalla H2, con Kawasaki Cornering Management Function (KCMF), Kawasaki Traction Control KTRC (3-MODE), Kawasaki Launch Control Mode (KLCM), Kawasaki Intelligent anti-lock Brake System (KIBS), Kawasaki Quick Shifter (KQS) bidirezionale), Electronic Cruise Control.

L’arrivo della Bimota TERA è previsto per la fine del 2024, in due versioni: una più sportiva e votata all’asfalto e l’altra dotata di borse e pneumatici in grado di affrontare anche percorsi più impegnativi.

Bimota Tera

Scopri gli articoli speciali

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 16:00

    "Stessi luoghi, stesse piste, stesso periodo". Il calendario del Pro Motocross è una rivisitazione in chiave motorsport degli 883. L'articolo Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione proviene da Get Dirt.

  • KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi
    by Redazione Dirt on 1 Ottobre 2025 at 15:21

    Manuel Lettenbichler continua a vincere e KTM continua a vendere la sua moto per l'hard enduro: tutto perfettamente bilanciato! L'articolo KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2026, il calendario della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 10:55

    È tempo di mettere mano all'agenda e cerchiare in rosso alcune date: ecco il calendario 2026 del Supercross. L'articolo Supercross 2026, il calendario della stagione proviene da Get Dirt.

  • Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 08:36

    Il casco Acerbis Airstrike-C si presenta come il nuovo top di gamma della Casa bergamasca pronto a diventare un riferimento nella categoria. Ecco come è fatto! L'articolo Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA