fbpx

Aprilia RSV4 1100 Factory Ancora più elettronica

Fra le varie novità della supersportiva italiana, spiccano ovviamente quelle di ciclistica

“Una supersportiva Aprilia con le sospensioni semiattive la vedrete solo quando questa soluzione avrà dimostrato, cronometro alla mano, di essere superiore a quella delle sospensioni tradizionali”. Questo hanno sostenuto per lungo tempo gli ingegneri di Noale. Ebbene, quel momento è evidentemente arrivato. Sulla RSV4 1100 Factory 2020, infatti, arrivano le sospensioni Ohlins Smart EC 2.0, messe a punto, ovviamente sulle specifiche esigenze di questa moto, da un team congiunto di ingegneri delle due aziende.

Mezzo secondo può bastare

Aprilia non ha lesinato dettagli. Il miglioramento cronometrico è di mezzo secondo, in media, su circuiti come Imola e Mugello. Non parliamo “solo” di giro secco: molta importanza è stata data anche al parere dei tester sul feeling di questa soluzione. Anche in questo campo, il giudizio soggettivo ha decretato che il fatidico momento di cui sopra fosse giunto.

Cambiamenti profondi

Le Ohlins di ultima generazione, infatti, non cambiano solo per l’implementazione del modulo di controllo, ma anche per l’idraulica. Tornando invece alla parte software, la centralina delle Öhlins Smart EC 2.0 dispone dei dati di tutti i sistemi elettronici presenti sulla moto. Questo le consente di riconoscere ogni fase della guida, adattando di conseguenza la taratura dell’idraulica di forcella, ammortizzatore e ammortizzatore di sterzo. Per quello che riguarda l’interfaccia, la gestione si effettua mediante i comandi OBTi e gli interventi sono visibili sulla strumentazione TFT da 4,3 pollici.

Secondo i propri gusti

Ovviamente, Ohlins e Aprilia hanno lasciato larghi margini di personalizzazione al pilota. Di base sono previste 3 mappe: A1, A2 e A3. La prima è pensata per l’utilizzo di pneumatici slick su piste con superfici molto regolari. A2 è per l’utilizzo di pneumatici in mescola e per circuiti dall’asfalto più sconnesso. A3, infine, è dedicata alla strada. C’è poi la modalità manuale, la quale a sua volta offre 3 mappe: M1, M2 e M3. In questo caso le tarature sono ovviamente differenti una dall’altra, ma senza l’assistenza semiattiva. In pratica, le sospensioni lavorano come se fossero di tipo meccanico. In tutti i casi, il pilota è libero, all’interno di ognuna delle tre logiche, di personalizzare la taratura in base ai propri gusti.

Tutto come prima

Rimane invariata, la RSV4, nei seguenti aspetti: possibilità di regolazione della posizione del motore nel telaio, dell’inclinazione del cannotto di sterzo, del pivot del forcellone e dell’altezza del retrotreno. Immutati anche l’impianto frenante e il motore V4 da 217 cv e 122 Nm di coppia a 11.000 giri.

Le modifiche “minori”

Per il resto, la RSV4 1100 Factory presenta una nuova grafica “Atomico Racer”, estende l’utilizzo della fibra di carbonio e aggiungendo le livree tricolori utilizzate sulle RS-GP di MotoGP. Quanto all’Aprilia RSV4 RR (201 cv), le varianti cromatiche disponibili sono due, su base nera o grigia, con cerchi rossi.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?