fbpx

Aprilia Tuono 660 concept, la taglia “giusta”?

Per ora è solo un’idea, nata per soddisfare l’esigenza di un divertimento accessibile

Tuono 1100 V4 sta a RSV4 come Tuono 660 Concept sta a RS 660. Per il momento, quello visto a EICMA è solo un concept, ma gli indizi che possa diventare realtà sono più d’uno. Il primo è che, dal punto di vista aziendale, spalmare l’investimento sostenuto per la RS660 (fra cui lo sviluppo di un nuovo motore) su due prodotti è indubbiamente vantaggioso. Il secondo è che la Tuono V4 è il punto di riferimento delle maxi naked, ma è un oggetto non alla portata di tutti: economicamente, ma anche dal punto di vista della guida.

Ok il rapporto è giusto

Rispetto alla 1100 V4, Tuono 660 concept ha poco più della metà dei cavalli, 95 contro 175, erogati da un bicilindrico parallelo da 660 cc. Il suo scopo è avvicinare i giovani alle due ruote e, non a caso, è prevista anche la versione da  34 kW. La filosofia che sta alla base di questa moto è quella di perseguire un piacere di guida “facile”, che punti sul rapporto peso/potenza favorevole e non sulla potenza in senso assoluto.

Ciclistica senza compromessi

Aprilia, si sa, punta molto sulla qualità del telaio. La Tuono 660 non fa eccezione, come dimostra l’allumino utilizzato per il telaio stesso, ma anche per il forcellone asimmetrico, infulcrato direttamente nel motore. Le sospensioni sono regolabili e l’impianto frenante è griffato Brembo e conta su dischi da 320 mm di diametro, con pinze e pompa ad attacco radiale.

Elettronica al top

Meno cattiva della Tuono 1100 non significa meno raffinata. Per la Tuono 660 Aprilia ha previsto il noto pacchetto di controlli elettronici APRC, comandati dalla piattaforma inerziale a sei assi, con calibrazioni ovviamente specifiche. Ecco dunque il controllo di trazione, l’anti impennata e il controllo del freno motore. Il comando del gas è ride-by-wire e il cambio elettronico bidirezionale. Completano la dotazione l’ABS Cornering e la strumentazione digitale TFT a colori, che si può connettere allo smartphone.

Design essenziale

Inconfondibilmente Aprilia il design: da un lato è molto essenziale, dall’altro non rinuncia all’ampio cupolino per una protezione aerodinamica generosa. Impreziosisce il tutto il gruppo ottico anteriore triplo a LED, con luci diurne perimetrali posizionate sul contorno dei due proiettori principali. Ritroviamo anche qui inoltre la doppia carenatura con funzione di appendice aerodinamica, che permette sia di incrementare la stabilità sul veloce, sia di deviare dal pilota i flussi di aria calda derivanti dal motore.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni