fbpx

Benelli TRK 502 e TRK 502 X 2021, la regina si rifà il trucco

La regina del mercato delle due ruote si rinnova con il model year 2021. Ora è omologata Euro 5, ha finiture più curate ed è più comoda

Dopo essere arrivata quasi in punta di piedi nella primavera del 2017, la Benelli TRK 502 ha scalato le classifiche di vendita fino a diventare la moto più venduta in Italia. Cenerentola è diventata insomma la regina del mercato e per il 2021 non vuole certo abdicare. Per puntellare bene il suo trono a Pesaro hanno deciso di introdurre con il model year 2021 tanti aggiornamenti, che riguardano anche la versione X, quella più votata all’avventura, e meritano un attento esame.

SALTO DI QUALITÀ

Benelli TRK 502 X 2021 bianca paramani

La prima differenza che si nota osservando le Benelli TRK 502 e TRK 502 X 2021 riguarda le nuove grafiche, che impreziosisco la linea e aiutano a dare un’idea di maggior qualità. In questo senso giocano un ruolo chiave anche la diversa finitura superficiale di alcune plastiche e alcuni componenti di pregio. Il ponte di comando, in particolare, è impreziosito da un nuovo manubrio, la cui posizione può essere regolata al pari di quella della nuova leva della frizione, e da blocchetti elettrici retroilluminati. Il quadro è completato da manopole, specchi e paramani con i loghi TRK.

METTETEVI COMODI

Lungi dal pensare solo ad apparire più raffinate, le Benelli TRK 502 e TRK 502 X 2021 compiono passi avanti anche il materia di praticità e comfort. Entrambe adottano infatti un inedito portapacchi in alluminio e una sella riprogettata, ora più comoda e spaziosa.

CINQUE… E LODE

Un’altra importante svolta si registra a livello meccanico, con il bicilindrico 500 che è ora omologato Euro 5 grazie e interventi mirati sull’alimentazione, sulla centralina e sullo scarico. Quest’ultimo è diverso per le due Benelli TRK 502: la standard monta infatti un terminale basso, mentre la X adotta un silenziatore rialzato. Ciò le permette di sfruttare meglio le maggiore mobilità fuoristrada garantita dai cerchi a raggi da 17 e 19 pollici, in luogo della coppia di ruote in lega da 17 della sorella stradale. Invariata la potenza massima di 35 kW (47,6 cv), che rende la TRK guidabile anche con patente A2.

APPUNTAMENTO AL 2021

Benelli TRK 502 X 2021 gialla studio

Le Benelli TRK 502 e TRK 502 X 2021 arriveranno nei concessionari nei primi mesi del 2021 al prezzo confermato e sempre super competitivo di 5.990 euro f.c.. I colori disponibili sono due, bianco e antracite, e per la sola variante X saranno disponibili anche alcuni esemplari in serie limitata gialla. Ricco e articolato il catalogo degli accessori originali, tra cui spiccano un set di valigie in alluminio e un top case, oltre al parabrezza maggiorato.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record