fbpx

Benelli TRK 502 X bella di primavera

La crossover di media cilindrata diventa più curata e ricca. Con un prezzo di 5.990 euro si prepara ad aggredire il mercato.

TRK 502 X si rifà il look con una serie di interventi tecnici ed estetici volti a migliorarne lo stile e le prestazioni.

DETTAGLI PIÙ CURATI

Gli aggiornamenti sono di quelli che si sentono. A cominciare dalle grafiche e dalle nuove texture delle plastiche. Sono stati completamente riprogettati i blocchetti dei comandi al manubrio, ora retroilluminati e gli specchietti, rinnovati nel design e con il logo TRK, così come le manopole. Il manubrio, aggiornato nella forma e nel colore, è ora regolabile, così come la leva della frizione. Nuovi anche i paramani di serie, in alluminio e plastica, personalizzati con il logo della moto, e il cruscotto, che presenta una grafica più moderna e leggibile in ogni condizione.

PRONTA A VIAGGIARE

Novità anche per quanto riguarda il portapacchi, in lega di alluminio e con un design più moderno ed ergonomico. Nella versione 2020, TRK 502 X presenta inoltre anche dei pratici nottolini, sempre in alluminio, posizionati nella zona della sella, anch’essa rinnovata. Più comoda e spaziosa, permette il massimo del comfort a pilota e passeggero. Modificate anche le pedane che ora hanno un look più adventure.

NUOVE CROMIE

A completare il quadro, la colorazione di telaio, motore e forcellone, ora nero opaco, che dona ancor più eleganza alla moto, così come una serie di finiture aggiornate, in grado di soddisfare nuovi standard di qualità.

MOTORE E TELAIO

TRK 502 X condivide con la versione stradale il motore 2 cilindri in linea, con raffreddamento a liquido e distribuzione doppio asse camme in testa, che insieme a una ciclistica affinata fanno di questa adventure una moto facile e intuitiva. Il propulsore offre una potenza massima di 47,6 CV a 8500 giri e un picco di coppia pari a 46 Nm a 6000 giri. Il telaio è un traliccio in tubi con piastre in acciaio, garanzia di affidabilità in ogni condizione.

SOSPENSIONI E FRENI

Pensata per affrontare senza pensieri anche i percorsi off-road, TRK 502 X presenta un reparto sospensioni composto da forcella upside-down con steli da 50 millimetri ed escursione di 140 mm e, al posteriore, un forcellone oscillante con mono ammortizzatore centrale regolabile nell’idraulica in estensione e compressione e precarico molla (escursione 62 mm).L’impianto frenante vanta all’anteriore un doppio disco da 320 millimetri con pinza flottante a due pistoncini, abbinato, al posteriore, a un disco di 260 millimetri. L’ABS è naturalmente di serie.

NON È TUTTO

I cerchi a raggi da 19” all’anteriore e da 17” al posteriore, in lega di alluminio, montano pneumatici 110/80 e 150/70 garantendo così maggiore sicurezza anche nelle situazioni più difficili. Il serbatoio ha una capacità di ben 20 litri. TRK 502 X presenta di serie un ampio cupolino, in grado di garantire la massima protezione il cavalletto centrale.

COLORI E PREZZI

La nuova TRK 502 X è proposta nelle colorazioni bianco e antracite al prezzo invariato di 5.990 euro f.c. Nel corso dell’anno, TRK 502 X sarà commercializzata, in serie limitata, anche nella colorazione gialla.

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650