fbpx

Bimota Tesi H2, abbracciami ancora

Bimota entra nell'orbita Kawasaki e presenta la Tesi H2, che rispolvera l'esclusivo schema di sospensione anteriore che abbraccia la ruota anteriore con uno spettacolare forcellone.

Le indiscrezioni secondo cui Kawasaki avrebbe presto acquistato una quota rilevante del pacchetto azionario Bimota circolavano da tempo. Ora, sotto i riflettori di EICMA 2019 è stato ufficialmente celebrato il matrimonio tra il colosso di Akashi e la piccola factory riminese. Kawasaki ha rilevato il 49,9% del capitale di Bimota, che manterrà la sua sede in Italia e conserverà la sua precisa identità industriale. A testimoniarlo è la primogenita della coppia giappo-riminese, la Bimota Tesi H2, che debutta in anteprima mondiale proprio al Salone di Milano.

UNA SOLUZIONE UNICA

La Bimota Tesi H2 è figlia di Pierluigi Marconi, lo stesso ingegnere che progettò la prima Tesi del 1991. Come la sigla lascia intuire, la moto nasce attorno al motore sovralimentato da 240 cv della Kawasaki H2, che dona alla Tesi H2 anche l’impianto elettrico e i sistemi di controllo. Qui l’attenzione è però tutta per la ciclistica, che riprende il celebre avantreno privo di forcella telescopica. Al suo posto c’è un sistema che scompone l’azione sterzante e quella ammortizzante e che ha come componente di spicco uno spettacolare forcellone d’alluminio, che comanda un ammortizzatore posto curiosamente accanto a quello posteriore, alle spalle del motore. Questo schema garantisce leggerezza, un accentramento delle masse, uno scarso affondamento in frenata e la possibilità di variare l’altezza da terra tramite un eccentrico. La linea è molto particolare e dominata da appendici aerodinamiche in carbonio, che rendono la moto molto stabile in velocità. Le prime consegne sono previste già nella primavera del 2020.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?