BMW C-Evolution

BMW sempre più vicina all’elettrico, in arrivo le auto della serie “i”, saranno presto affiancate (o forse addirittura precedute) dallo scooter. Il C evolution è l’ultimo step prima della versione di serie.

L’ha presa larga BMW, ma è evidente che l’elettrico interessi molto anche dalle parti di Monaco. Chi vive nelle grandi città avrà certamente notato nei mesi passati la massiccia campagna pubblicitaria “Born Electric” che pubblicizzava ancor prima del loro arrivo nel mondo reale la I3 e la I5 vetture a trazione elettrica che il marchio dell’elica presenterà a breve (Parigi?). Una campagna mediatica che solo un marchio forte come BMW può permettersi; sensibilizzare l’opinione pubblica su un prodotto che ancora non c’è non è infatti proprio da tutti. Ma le due ruote stavolta potrebbero essere addirittura in vantaggio e il prototipo C-evolution di cui BMW ha rilasciato foto e (pochi) dati in questi giorni rappresenta probabilmente l’ultimo gradino evolutivo dello scooter elettrico,  che pare pronto per arrivare sul mercato.

Del resto se BMW non sembra credere molto nella tecnologia ibrida applicata alle moto (o meglio non ci credeva Hendrick Von Kuenheim, l’AD di BMW Motorrad ora non più in carica, leggi qui il nostro Tenquestions), all’elettrico ci crede eccome.

La genesi non è stata breve, iniziata nel 2009 con un prototipo di C1 elettrico (si chiamava C1-e), e poi sviluppata con il Concept-e mostrato l’anno scorso al salone di Francoforte. Il C-Evolution, come detto rappresenta l’ultimo step evolutivo di un progetto che è stato sviluppato di pari passo con gli scooter “termici” C600 Sport e C650GT arrivati in questi giorni nei concessionari. BMW infatti non ha mai nascosto che il progetto scooter prevedesse tre modelli, di cui uno elettrico.

Bene, se per quel che riguarda la linea, chiunque può farsi un’idea propria, la tecnica dello scooter elettrico BMW si sta invece svelando poco a poco e sembra essere molto interessante. Il comunicato parla di un gruppo motore trasmissione oscillante (come nella maggior parte degli scooter, quindi) con un motore raffreddato a liquido capace di erogare una potenza di picco da 35 kW (ma la potenza continuativa è 11 kW, il che probabilmente potrebbe renderlo guidabile da titolari di patente B). La trasmissione finale è a cinghia e ovviamente è previsto un sistema di recupero dell’energia in frenata e in rilascio.

Sistema che, assieme a pneumatici ad alta efficienza (Metzeler Feelgreen appena presentati) contribuisce ad aumentare l’autonomia delle batterie che si attesta sui 100 km. Autonomia che BMW dichiara essere calcolata in condizioni di guida reali (quindi guida nel traffico reale e non autonomia a velocità costante). Il tempo di ricarica dichiarato è “breve” (ma non dichiarato) mentre per quel che riguarda prestazioni lo scooter elettrico BMW promette di essere allineato ai normali maxi scooter con motore termico (tocca i 120 km/h). ABS, ovviamente, di serie. A questo punto non ci resta che attendere i saloni autunnali per vedere se il Concept-C perderà la parola “concept” e diventerà un prodotto di serie. 

 

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica