BRABUS 1300 R Masterpiece Edition: più arrogante che mai

Quando unisci arroganza e stile è difficile sbagliare, per questo la collaborazione tra KTM e BRABUS riesce a creare gioielli come la nuova BRABUS 1300 R Masterpiece Edition. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla nuova moto!

Lo sappiamo tutti, sulle porte della Casa arancione di Mattighofen “arroganza” è stampato a caratteri cubitali, ma in qualche modo riescono sempre a superarsi. Come è appena successo con la nuova BRABUS 1300 R Masterpiece Edition. Quelle linee affilate, il carbonio abbinato alle finiture oro… questo modello trasuda possenza e stile.

Arroganza al quadrato

Per chi non lo sapesse, KTM collabora con BRABUS per dare vita ai modelli più esclusivi che possano montare il V2 RC8: le Brabus 1300 R. Per chi non lo sapesse, le BRABUS 1300 R sono delle 1290 Super Duke R EVO a cui BRABUS aggiunge classe, finiture e accessori. E capite bene che, se la base è quella, il cielo è il limite.

Da due anni questi modelli hanno grandissimo successo per il numero limitato di esemplari che sono prodotti: due anni fa sono stati prodotti 154 esemplari che sono stati venduti in due minuti. L’anno scorso stessa cosa, 290 esemplari (145 per ogni versione) venduti in poche ore. Ora i modelli che verranno prodotti sono solo 50 e si sono vaporizzati in un istante…

Aria di nuovo

Come abbiamo detto, le BRABUS si basano sulle 1290 Super Duke R EVO. Quindi non ci sono tante differenze a livello di motore ciclistica ed ergonomia, quello che cambia, oltre allo stile, sono dei particolari e delle chicche molto interessanti.

La prima cosa nuova che si vede, oltre a tutto il carbonio e oro sparso per la moto, è il faro circolare LED. Di nuovo arrivano anche le ruote BRABUS Monoblock Z “GOLD PLATINUM” da 17” che fanno la loro signora figura a parer nostro. Le nuove ruote sono forgiate dal pieno e hanno finiture d’oro e sezioni lappate al diamante. Lo stesso schema cromatico viene ripreso su tutta la moto con elementi di contrasto in “Frozen Gold” come, ad esempio, le targhe BRABUS Masterpiece, le alette sui pannelli laterali, le strisce “Signature Stripe” anteriore e posteriore e gli anelli attorno ai due silenziatori. Silenziatori che, anche loro, sono una novità. Lo scarico slip-on BRABUS si fa notare sia per lo stile che per il rombo. E poi perché c’è BRABUS inciso a laser sul lato.  

Punti stile

Se dovessimo dare punti per lo stile, la BRABUS 1300 R Masterpiece Edition prenderebbe pieni voti, non solo per l’aspetto ma anche per la cura ai dettagli. Due colorazioni disponibili: Diamond White e Onyx Black entrambe, a parer nostro, veramente spettacolari. La sella è ricoperta in pelle nera di prima scelta a cui si aggiunge la trapuntatura “Diamond Rising”. Le pedane e le leve del freno e frizione sono completamente personalizzabili, consentendo a chiunque di ottenere il miglior feeling alla guida. Tutte e 50 le moto che verranno vendute comprenderanno una serie di accessori esclusivi. Gli accessori comprendono un telo coprimoto dedicato e un tappeto coordinato con lo stile BRABUS 1300 R per parcheggiare la vostra moto in grande stile. In più, i fortunati che riusciranno ad aggiudicarsi uno di questi 50 gioiellini avranno l’opportunità di visitare la sede di BRABUS Manufaktur a Bottrop, in Germania.

Prezzo, data di arrivo e disponibilità

Bene, arriviamo al tasto dolente. Purtroppo, i 50 modelli non sono per ogni versione ma in tutto, 25 per ciascuno. Il prezzo resta invariato rispetto alla versione precedente: 42.500 euro. Intendiamoci, resta comunque un prezzo elevato ma per quello che è la moto ci sta, tutto sommato. Anche perché chi è riuscito ad acaparrarsene una ha fatto un bell’investimento. Ma le quotazioni di certe moto possono solo salire..

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare