fbpx

Bridgestone, un sondaggio che fa riflettere

Pressione troppo bassa? Guai alti. Ovviamente si parla di pneumatici, nello specifico quelli delle auto. Quando spreco fa rima con cattive abitudini e disattenzione

Una manutenzione inadeguata dei pneumatici comporta ogni anno sprechi di carburante ed emissioni inquinanti; il 4,3% degli automobilisti mette a rischio la propria sicurezza a causa di pneumatici a pressione troppo bassa.Sono questi i risultati di un’indagine svolta da Bridgestone su 46.000 automobili in 11 Paesi dell’Unione Europea nel corso del 2011. Il 63% degli automobilisti viaggia con pneumatici a bassa pressione: appunto, l’equivalente annuo di 3,1 miliardi di litri di carburante sprecato, ovvero 5 miliardi di euro e 7,4 milioni di tonnellate in più di emissioni superflue di CO2.

Quanto inquinamento in più

Detto in altri termini, ogni auto in Europa immetterebbe 2,7 g/km di CO2 all’anno nell’aria se la pressione dei pneumatici fosse quella corretta. Detto al portafogli, se non mantenete la pressione corretta spendete più soldi in carburante. L’analisi dei risultati dimostra che il 17,5% degli automobilisti viaggia con pneumatici ad una pressione molto bassa (almeno 0,5 bar sotto la pressione consigliata dal costruttore del veicolo) e che il 4,3% mette ad alto rischio la propria sicurezza a causa di pneumatici a pressione pericolosamente bassa (almeno 0,75 bar al di sotto della pressione consigliata).

Usura eccessiva

Quasi il 20% degli pneumatici delle vetture che circolano sulle strade presenta una profondità del battistrada inferiore al limite minimo stabilito dalla legge UE di 1,6 mm: in caso di fondo bagnato, la velocità alla quale inizia a verificarsi l’aquaplaning si riduce, infatti, fino al 40% mettendo a rischio la sicurezza a causa della perdita di aderenza sul fondo stradale.

Poco più del 3,5% dei pneumatici controllati si caratterizza poi per grave usura e bassa pressione, esponendo quindi il conducente a un duplice pericolo. Sorge quindi spontanea una domanda: vale la pena tutto ciò? La risposta è pleonastica: no. E la soluzione può – diciamo pure deve… – passare per controlli più frequenti. O, per i più pigri, per una spia sul cruscotto: non bisogna dimenticare che il controllo di pressione degli pneumatici è, in molti casi, parte della dotazione di serie dell’auto oppure un optional dall’importo abbordabile.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni