fbpx

Caofen F80, elettrica per l’off-road e la città

A EICMA, debutterà un marchio nuovo nel panorama delle moto elettriche. Si chiama Caofen, arriva dalla Cina e presenta un'agile mezzo pensato per il fuoristrada ma a suo agio anche fra le auto delle nostre città. Autonomia di 150 km e velocità di 85 km/h sono un interessante biglietto da visita.

Il marchio Caofen fa il suo debutto in Europa, in occasione di EICMA, presentando in anteprima F80, un modello elettrico sviluppato per conquistare sia gli amanti dell’off-road sia chi è interessato alla mobilità urbana. F80 è caratterizzata da un design originale, sportivo, che esibisce la sua declinazione off-road, ma con dettagli che la connotano anche come moto cittadina. La linea è armoniosa, grazie ai dettagli estetici all’apparenza ben curati, all’abbinamento dei colori e alla batteria ben integrata nel telaio, elemento che completa e rende la moto ben proporzionata e stilosa. Anche se Caofen ha concepito F80 pensando ai più giovani, è riuscita a dar forma a una moto adatta anche agli adulti, soprattutto quelli amanti di quei mezzi capaci di fare tendenza. L’aspetto di F80 è ben riuscito, grazie allo stile delle sue linee, ma le prestazioni sono altrettanto interessanti: maneggevolezza, stabilità e sicurezza sono tre importanti caratteristiche sulle quali si sono concentrati i progettisti cinesi.

Ciclistica curata

Caratteristica tecnica di rilievo, F80 utilizza un telaio monoblocco. L’intero corpo è realizzato in lega e adotta una tecnologia d’avanguardia senza saldature, con una rigidità del 30% superiore a una struttura tradizionale equivalente, che le conferisce rigidezza e precisione. Grazie al potente motore da 8 kW, la velocità massima che F80 può raggiungere tocca gli 85 km/h, con una percorrenza media stimata in 150 km.

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni