fbpx

Catena moto senza manutenzione per medie cilindrate

È l’ultima novità di Regina Chain e verrà introdotta sul mercato già a novembre di quest’anno

Nel manuale della manutenzione della moto uno dei capitoli più importanti è quello relativo alla catena. O meglio: era. Se optate infatti per i prodotti della gamma HPE di Regina Chain, direte addio alla cura di questa parte fondamentale della trasmissione. La storica azienda italiana amplia infatti la linea di catene moto senza manutenzione con un prodotto di applicazione 520, completamente made in Italy e disponibile già dal prossimo novembre.

Medie cilindrate

Dirà qualcuno: la catena moto senza manutenzione non è certo una novità. Vero. Lo è però per le motociclette di media cilindrata. In termini più tecnici, l’applicazione 520 nella gamma Z-Ring High Performance Endurance (HPE) di Regina Chain conserva tutte le caratteristiche della sorella più grande. Tra le più importanti spicca il rivestimento Tetrahedral Amorphous Carbon (ta-C) sviluppato dai tecnici Regina e applicato sulle superfici delle bussole e dei rulli della catena, che garantisce resistenza, scorrevolezza e, soprattutto, permette di eliminare la lubrificazione periodica effettuata dal motociclista ogni 500 km. Una particolarità esclusiva che, oltre ad aumentarne l’efficienza e la durata, minimizza l’impatto ambientale prodotto degli schizzi di lubrificante durante la marcia.

Prezzi in calo, nonostante il perido

Infine, grazie agli importanti volumi produttivi raggiunti negli ultimi anni dalla catena moto HPE 525, Regina è riuscita a sviluppare economie di scala che hanno permesso all’azienda di Cernusco Lombardone, in provincia di Lecco, di ridurre i costi di produzione di queste catene. “Un vantaggio competitivo che – ha sottolineato Paolo Garbagnati, amministratore delegato di Regina – abbiamo voluto condividere con il mercato, rendendo l’intera gamma HPE decisamente più accessibile a tutti gli utenti ed appassionati attraverso la riduzione dei prezzi di vendita, nonostante il difficile periodo caratterizzato dalla continua crescita dei costi energetici e di quelli delle materie prime”.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?