E già, quella che vedete è la nuova CFMoto 675SR-R presentata all’EICMA 2024, ed è la prima sportiva del brand cinese. Il look è aggressivo al punto giusto, la moto è stata disegnata dal reparto R&D italiano di Modena 40 con l’obiettivo di ottimizzare l’aerodinamica, a partire dal frontale appuntito con i fari LED sdoppiati. Le carene sono attillate e dietro spunta un codino corto e rialzato, con lo scarico basso che aiuta a centralizzare le masse. Insomma, gli ingredienti base di una vera sportiva ci sono tutti, almeno a livello di design.




Motore tre cilindri 675 CC da 95 CV, il divertimento è assicurato
La CFMoto 675SR-R è una sportiva di gamma media, progettata per consentire un buon equilibrio tra sportività e comodità, una moto non troppo estrema, adatta alla guida su strada e capace di regalare soddisfazione anche tra i cordoli.

Sotto la carena si nasconde un tre cilindri da 675 CC (alesaggio di 72 mm e corsa di 55,2 mm) con distribuzione a doppio albero a camme in testa (DOHC) e quattro valvole per cilindro, per una potenza massima di 95 CV a 11.000 giri/min, associati ad una coppia di 70 Nm a 8.250 giri/min, gran parte dei quali disponibili fin da subito, come sottolinea CFMoto, che per il motore della 675SR-R parla anche di un’erogazione fluida e reattiva in tutto l’arco di utilizzo.
Il motore è abbinato al cambio a sei rapporti con Quick Shifter in salita di serie tramite una frizione multi disco a bagno d’olio con anti-saltellamento.
CFMoto 675SR-R, sotto il vestito c’è un telaio a traliccio
Per la sua sportiva CFMoto ha pensato a un telaio tubolare a traliccio in acciaio associato a un forcellone in alluminio curvo. Le sospensioni utilizzano all’anteriore una forcella KYB a steli rovesciati da 41 mm completamente regolabile, al posteriore troviamo un mono-ammortizzatore, sempre KYB, regolabile nel precarico molla e nel freno idraulico in estensione.


L’impianto frenante della CFMoto 675SR-R all’anteriore utilizza due dischi flottanti da 300 mm con pinze radiali J. Juan a quattro pistoncini, al posteriore c’è invece disco da 240 mm con pinza a singolo pistoncino.
Ancora qualche numero: le quote ciclistiche della 675SR-R vedono un interasse di 1.400 mm, 23,7° d’inclinazione del cannotto di sterzo e 93,2 mm di avancorsa. La sella si trova a 810 mm da terra, ma volendo come accessorio si può avere una sella più alta da 830 mm. Il peso della moto in ordine di marcia è di 198 kg (serbatoio da 15 litri riempito al 90%).
Tutto sotto controllo
La 675SR-R vede la presenza del controllo di trazione regolabile su due livelli o disinseribile, mentre per la dotazione tecnologica la sportiva di CFMoto può contare su un display TFT a colori da 5” con connettività e applicazione dedicata CFMOTO Ride App, oltre alla doppia presa USB (una delle quali type C), aggiornamenti software OTA e fanaleria completamente a LED.

