Vi ricordate la CFMOTO 650MT, la vincitrice della nostra comparativa delle crossover economiche dell’anno scorso? Beh, ora ha una sorellina! Anzi, sarebbe meglio dire una sorellona. Era presente ad EICMA e molti di voi sicuramente l’avranno vista, parliamo della nuova CFMOTO 700MT. Ecco come è fatta la nuova crossover cinese.

Motore
La 700MT monta un propulsore bicilindrico fronte marcia con doppio albero a camme in testa e quattro valvole per cilindro. Parlando di numeri il motore, che è prodotto da CFMOTO e si chiama CFMOTO 283MU, tocca i 67 CV a 9.000 giri/min e raggiunge un valore di coppia massima di 60 Nm a 7.250 giri/min.
La CFMOTO 700MT è omologata Euro 5, quindi non Euro 5+, e raggiunge la velocità massima di 185 km/h. CFMOTO ci comunica i consumi: 21 km/l secondo il ciclo WMTC. Il serbatoio è da 18 litri e questo dovrebbe conferire un’autonomia massima di 378 km.

Ciclistica
Il telaio è in tubi in acciaio ed è lo stesso della 650MT, l’altezza da terra 845 mm e il peso a vuoto di 207 kg. Passando al reparto sospensioni, la 700MT monta una forcella a steli rovesciati a steli rovesciati completamente regolabile da 43 mm. Il monoammortizzatore agisce sul leveraggio progressivo è collegato tra telaio e forcellone ed è completamente regolabile. La CFMOTO 700MT arriva di serie con pneumatici CST MIGRA S1 da 120/70ZR17 all’anteriore e 160/60ZR17 al posteriore. Per quanto riguarda i freni stiamo parlando di un doppio disco anteriore da 300 mm su cui agiscono pinze a doppio pistoncino J.Juan e un disco singolo posteriore da 240 mm.




Elettronica e dotazioni
Concludiamo il reparto freni con l’ABS a doppio canale. Due le modalità di guida disponibili, Concision e Classic, selezionabili dal blocchetto sul manubrio. Immancabile lo schermo TFT da 5” a colori al quale è possibile collegare lo smartphone che, con l’app CFMOTO Ride, permette di tenere sott’occhio i dati della moto. Sono previsti i supporti per le valigie laterali, il maniglione in alluminio per il passeggero, i paramani e il parabrezza regolabile.
La CFMOTO 700MT è già disponibile nei concessionari in due colorazioni: Nebula White e Nebula Black. Prezzo? 6.390 euro.

