Dal Marocco al Sudafrica con la Zero DSR Black Forest

Un’avventura lunga 6 mesi e 15.000 km in sella all’elettrica da turismo, per promuovere l'imprenditoria sociale e lo sviluppo della cultura del cambiamento

Thomas Jakel e Dulcie Mativo hanno compiuto un viaggio lungo circa 15.000 km dal Marocco al Sudafrica, attraversando deserti, steppe e altri impegnativi terreni in sella all’elettrica Zero DSR Black Forest progettata da Zero Motorcycles. L’obiettivo? Ispirare potenziali sostenitori per il progetto Africa-X e suscitare interesse per l’imprenditoria sociale.

Un’avventura a zero emissioni  

“Attraversare l’Africa su una motocicletta elettrica richiede un’attenta pianificazione”, dichiara Thomas Jakel. Ma con uno stile di guida accorto e sufficienti interruzioni di ricarica, solitamente durante la notte, la Zero DSR Black Forest si è rivelata una partner più che affidabile, con costi effettivi di ricarica contenuti. In molte occasioni i due giovani avventurieri hanno infatti ottenuto l’elettricità gratuitamente, grazie alla cortesia delle persone incontrate, e, in altri casi, la ricarica della moto era inclusa nelle tariffe alberghiere. Nello specifico, la moto, inserita nella gamma dual sport del costruttore californiano, può essere equipaggiata con batterie di due dimensioni, ZF7.2 e ZF14.4, incrementate da altri 3,6 kWh grazie al PowerTank. 

L’elettrica che unisce  

La Zero DSR Black Forest Edition non è stata utilizzata solo come mezzo di trasporto: ha generato sorpresa nella gente e si è rivelata argomento di contatto durante il viaggio. Come quando una pattuglia della Polizia di frontiera, in Sierra Leone, ha chiesto di fare un selfie con la moto. E quella volta in cui la Polizia stradale ha considerato la DSR Black Forest Edition, in livrea mimetica, alla stregua di un veicolo militare e ha quindi rivolto un saluto ai due giovani di passaggio.

Il progetto Africa-X 

Nel corso della spedizione i due protagonisti hanno intervistato i fondatori di start-up presenti sul territorio nei diversi settori: mobilità, energia, agricoltura, sanità, servizi igienico-sanitari, istruzione e altri ancora, per promuovere, attraverso il progetto senza scopo di lucro Africa-X, una consapevolezza del cambiamento e aiutare a sviluppare soluzioni per le sfide imminenti, non solo nel Continente Africano. Le interviste raccolte e le impressioni di viaggio saranno pubblicate da Jakel e Mativo il prossimo anno con coperture sui Social Media.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare