Ducati Riding Experience, il calendario 2023

È pronto il pacchetto di offerte DRE 2023 a cura della Casa di Borgo Panigale. Cordoli, strada o sterrato? Le proposte non mancano, da maggio a ottobre

Anche per la stagione 2023 Ducati ha infiocchettato per bene – è il caso di dirlo in questo periodo dell’anno – il pacchetto delle sue Riding Experience, meglio note come DRE. Cosa c’è di nuovo? Il format, vincente da alcune edizioni, propone un fitto calendario, che dal prossimo anno comprenderà eventi in Europa e nel resto del mondo. E se gli appuntamenti si arricchiranno di un sapore internazionale, l’obiettivo non cambia: per Ducati è sempre quello di far divertire i motociclisti con i modelli della gamma. Ad affiancare gli appassionati, con consigli tecnici ed esercizi pratici, saranno istruttori specializzati, tra cui diversi ex pro del Motomondiale.

Corsi da maggio a ottobre

Le iniziative prenderanno il via dal mese di maggio e proseguiranno fino a ottobre inoltrato. Si comincia dalla prima tappa di DRE Road e DRE Rookie, presso l’Autodromo di Modena, nei weekend del 20-21 maggio, del 24-25 giugno e del 9-10 settembre. Gli appuntamenti con il DRE Racetrack (che comprendono i programmi “One to One” con Panigale V4 R e Superleggera V4) sono due e si terranno il 6-7 giugno e il 26-27 settembre sull’asfalto del World Circuit Marco Simoncelli di Misano. Iscrizioni aperte da gennaio per partecipare al DRE Adventure, l’esperienza pensata per chi preferisce l’adventuouring, in sella a Multistrada V4 e DesertX. Il calendario? 25-26 e 27-28 maggio, 13-14 e 15-16 luglio, 20-21 e 22-23 luglio, 7-8 e 9-10 settembre.

Sono invece già aperte le adesioni alle DRE Travel Adventures: il primo appuntamento in programma è quello con la DesertX Expedition in Sardegna dal 12 al 16 giugno. I quattro Dream Tour previsti si svolgeranno nelle date del 3-5 luglio, 10-12 luglio, 13-15 ottobre e 17-19 ottobre. La Multistrada Expedition prenderà invece il via da Torino il 3 ottobre e si concluderà l’8 ottobre.

Un capitolo a parte lo merita il DRE Track Warm Up, che torna completamente aggiornato e si focalizza proprio sulle basi della guida tra i cordoli. Il d.t. Dario Marchetti si soffermerà su corretta posizione in sella, frenata, accelerazione e tecnica di guida, con annessi esercizi nel paddock. A seguire una serie di sessioni in pista, tra cui quelle in sella alla Panigale V2, ideale per il proprio debutto in pista.
Ducati fa sapere che l’offerta DRE 2023 non è ancora completa: altre novità sono in arrivo. Nel frattempo, per conoscere le info dettagliate e le modalità di iscrizione, cliccate qui. 

Scopri gli articoli speciali

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 16:00

    "Stessi luoghi, stesse piste, stesso periodo". Il calendario del Pro Motocross è una rivisitazione in chiave motorsport degli 883. L'articolo Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione proviene da Get Dirt.

  • KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi
    by Redazione Dirt on 1 Ottobre 2025 at 15:21

    Manuel Lettenbichler continua a vincere e KTM continua a vendere la sua moto per l'hard enduro: tutto perfettamente bilanciato! L'articolo KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2026, il calendario della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 10:55

    È tempo di mettere mano all'agenda e cerchiare in rosso alcune date: ecco il calendario 2026 del Supercross. L'articolo Supercross 2026, il calendario della stagione proviene da Get Dirt.

  • Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 08:36

    Il casco Acerbis Airstrike-C si presenta come il nuovo top di gamma della Casa bergamasca pronto a diventare un riferimento nella categoria. Ecco come è fatto! L'articolo Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA