fbpx

Energica Bolid-e, si accende con il Galaxy Watch

Energica e Samsung danno vita al progetto “Smart Ride” e lo applicano al nuovo concept Bolid-e che si interfaccia a uno smartwatch. Da vedere al Salone delle moto di Milano

Progettata a partire dall’elettrica in stile cafè racer Eva EsseEsse 9 (leggi qui il nostro articolo) ma accessoriata con tanta tecnologia. È la nuova Energica Bolid-e, un concept elettrico completamente gestito dal Samsung Galaxy Watch. La troveremo esposta a EICMA, allo stand Q48, padiglione 15 di Energica.Smart, a partire dall’accensioneNon nuovo a collaborazioni speciali in ambito motociclistico (risale al 2016 quella con Yamaha e il “parabrezza intelligente“) il colosso sudcoreano stringe ora una partnership con Energica per rendere concreta l’idea “Smart Ride”. Si tratta di un progetto che vuole rivoluzionare l’esperienza di guida delle due ruote elettriche, senza rinunciare alla sicurezza a bordo e al divertimento nella guida. Ma come? Mettendo in comunicazione, tramite connessione NFC e Bluetooth, lo smartwatch Samsung Galaxy Watch e la futuristica Bolid-e del costruttore modenese. Una volta stabilita la connessione, direttamente dal polso, si possono attivare i comandi di accensione della moto, impostare la propria destinazione e avviare la registrazione del percorso.Le informazioni al polso Grazie all’interazione con lo smartwatch Samsung tramite l’App dedicata “Energica”, il motociclista può gestire la Bolid-e via Bluetooth, verificando lo stato di carica della batteria e la relativa autonomia e visualizzando la posizione della moto sulla mappa (grazie al GPS integrato sulla moto). È inoltre possibile visualizzare in tempo reale il consumo medio del veicolo, la corrente erogata, informazioni sul viaggio e le performance del veicolo (Velocità, Coppia, Potenza, RPM). Tramite la funzionalità Horn il motociclista può far suonare il clacson direttamente dallo smartwatch Samsung, per poterla individuare o come deterrente per malintenzionati.Specchietti intelligenti ed esperienze da condividere    Due dispositivi Samsung Galaxy serie A integrati negli specchietti permettono di analizzare i filmati in tempo reale e segnalano al guidatore eventuali pericoli e ostacoli sul suo percorso. Il sistema permette di verificare la presenza di colonnine di ricarica di tipo AC o DC nelle vicinanze della moto, grazie al GPS integrato nel Samsung Galaxy Watch. Inoltre, grazie a Smart Ride, il motociclista Energica può condividere la propria passione con gli amici attraverso le funzionalità di Track Sharing e Key Sharing.Photo credit: Marcello Mannoni 

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni