fbpx

Energica Ego: la Superbike è elettrica

100 kW e 240 km/h: sono numeri da supersportiva quelli di Energica Ego, nata dall’esperienza del Gruppo CRP nel mondo delle competizioni e presentata ufficialmente all’EICMA come prima Superbike elettrica

Siete amanti della velocità ma il rumore del motore a scoppio e l’odore della benzina vi disturbano? Ecco la soluzione per voi: ideata e realizzata a Modena, Energica rappresenta una valida alternativa alle moto endotermiche di ultima generazione: Ego è, infatti, una Superbike 100% elettrica e 100% made in Italy, in grado di superare i 240 km/h e realizzata con tecnologie da F1 come il 3D Printing.

Il concept di Energica nasce dalla declinazione su strada della eCRP 1.4, la moto elettrica da corsa Vice Campione del mondo 2011 e Campione d’Europa nel 2010. Questa Superbike elettrica è dotata di un motore sincrono PMAC a magneti permanenti con una potenza di ben 100 kW raffreddato ad olio; la coppia di 195 Nm è disponibile da 0 rpm a 4700 giri/min. Energica ha un’autonomia di 150 km alla media di 80 km/h. Le batterie richiedono tre ore e mezza per essere ricaricate al 100% se si utilizza la corrente alternata oppure meno di 30 minuti per l’80% se si dispone di corrente continua. La batteria raggiunge la capacità di 11,7 Kwh. 

Di prim’ordine la componentistica: l’impianto frenante è Brembo, il sistema ABS Bosch, di serie. Energica Ego è inoltre dotata di una Vehicle Control Unit con un innovativo sistema multimappa adattivo per la gestione dell’energia. La VCU è dotata di 2 microprocessori ridondanti per garantire affidabilità e sicurezza. Il sistema è in grado di erogare in ogni momento la massima potenza, garantendo la piena funzionalità della batteria nell’intera vita del veicolo e una grande guidabilità. Il controllo gestisce il sistema di frenata rigenerativa interfacciandosi con il sistema ABS. La VCU di Energica Ego è in grado di monitorare costantemente la batteria anche a veicolo spento.

Energica Ego integra il caricabatterie a 110-220 V con gestione filo pilota per interfaccia con la colonnina elettrica. Quanto costa ancora non lo sappiamo ma di certo c’è che per averla bisognerà aspettare ancora un po’. Ego sarà disponibile a partire dal 2015 nelle colorazioni Matt Pearl White e Matt Black.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni