fbpx

Energica Eva EsseEsse9, la special elettrica

La Casa modenese presenta una versione racer della sua naked elettrica: si chiama Energica Eva EsseEsse9 e prende il nome dalla storica via Emilia

UN, DUE, TREPrima la sportiva, poi la naked e ora la special (di serie). È la storia di Energica, azienda tutta italiana con sede nel cuore della Motor Valley (Modena) che al Salone di Milano ha presentato il suo terzo modello di moto elettrica. Si chiama Energica Eva EsseEsse9 e sfrutta la meccanica della naked anche se ha forme e dettagli ispirati al mondo sempre più di moda delle café racer. Il nome richiama la storica via Emilia, una tra le statali (ss 9) più antiche d’Italia. Dentro, però, batte (anzi, ronza) un cuore tutt’altro che antiquato.GEMELLEL’Energica Eva EsseEsse9 ha la meccanica identica al modello naked. Il motore è un potente sincrono a magneti permanenti con raffreddamento ad olio da 109 cv a 6.000 giri e 180 Nm. Quattro le mappature (Urban, Eco, Rain e Sport), altrettante le modalità di frenata rigenerativa (Low, Medium, High, Off). La batteria ai polimeri di litio garantisce secondo Energica 150 km di autonomia media, che varia a seconda del reale utilizzo e delle mappature. Si carica fino all’85% in soli 30 minuti grazie al sistema FastCharge; per la ricarica completa servono 3 ore e mezza.Il telaio è a traliccio in tubi di acciaio e ha misure compatte, come evidenzia l’interasse di 1.465 mm. Le sospensioni sono di qualità: davanti c’è la forcella Marzocchi USD con steli da 43 mm, dietro il mono Bitubo con fulcro laterale al forcellone in alluminio, senza leveraggi. Ai freni pensa Brembo con due imponenti dischi da 330 mm e pinze ad attacco radiale; l’ABS è disinseribile. La strumentazione è incentrata sullo schermo TFT a colori.CHE STILE!Old school: l’Energica Eva EsseEsse9 deriva strettamente dalla naked Eva, ma rispetto a questa ha il faro tondo full LED con luci diurne (DRL). È la prima moto di serie al mondo a utilizzare questa tecnologia. Molti dettagli sono ispirati a suggestioni classiche, ad esempio la sella con cuciture a vista.Energica Eva EsseEsse9 lateraleANCORA DI PIÙCon gli accessori, lo spirito racer dell’Energica Eva EsseEsse9 può emergere in modo più marcato: la versione chiamata Special prevede sospensioni Öhlins, tabella portanumero laterale gialla e cerchi a raggi; volendo anche le gomme leggermente tassellate in luogo delle Pirelli Phantom Sportscomp di serie. Per chi pensa di affrontare lunghi trasferimenti o ha necessità di trasportare bagagli, Energica ha a catalogo le borse laterali morbide e il cupolino rialzato. Infine il prezzo: 26.901 euro per la versione standard, 2.000 in più per la Special.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni