fbpx

Gamma enduro Husqvarna 2018

Dopo aver debuttato sulle sorelle/gemelle arancio, il motore 2 tempi sbarca anche sulla gamma enduro Husqvarna 2018

MORTO A CHI?Chi dava per morti i motori a due tempi si dovrà ricredere. Nelle fabbriche di Mattighofen (KTM) non hanno mai smesso di credere in questo genere di motore, alla faccia di chi li dava per defunti, e quest’anno hanno lanciato i primi motori due tempi a iniezione elettronica di serie omologati Euro4. Solo il tempo dirà se hanno avuto ragione o meno, nel frattempo (giustamente) cercano di spalmarlo su quanti più modelli del gruppo: ecco il perché dopo aver debuttato sulle KTM arrivare sulla gamma enduro Husqvarna 2018. Due i modelli che sfruttano queste unità: sono la TE 250i e 300i. E le novità per il 2018 non sono finite…Husqvarna te 300i guidaTUTTO NUOVOLe due moto in questione, per chi non le conoscesse, sono targate per un semplice motivo di regolamento: per il resto sono moto da gara dal primo all’ultimo bullone. E con l’iniezione elettronica tante problematiche tipiche delle gare dovrebbero essere sparite. Scendendo nel dettaglio, a controllare tutto quanto c’è una nuova centralina che raccoglie informazioni da diversi sensori: posizione farfalla (TPS), pressione dell’aria e del condotto di aspirazione, pressione nella camera di manovella e temperatura dell’acqua. Analizzando tutti questi dati, l’ECU crea la miscela perfetta e compensa automaticamente le variazioni di temperatura e altitudine, eliminando così la necessità di modificare i getti del carburatore per adattare la carburazione. Gli iniettori sono posizionati nei due travasi dietro al cilindro. La pompa dell’olio invece è separata e inietta il lubrificante attraverso il nuovo corpo farfallato Dell’Orto da 39 mm. Così, non è necessaria la pre-miscela e lo spreco di olio e carburante è ridotto al minimo. Inutile elencare gli altri vantaggi rispetto al classico carburatore… È possibile regolare il minimo con una vite di bypass, mentre dal manubrio si possono regolare le due mappature disponibili: standard oppure soft.Husqvarna te 250i nakedOTHERSPer il resto, le novità della gamma enduro Husqvarna 2018 (comuni a tutti i modelli, a due e a quattro tempi) riguardano solo modifiche di affinamento. Ci sono nuovi foderi forcella, che rimane una WP Xplor da 48 mm con compressione ed estensione separata tra gli steli, e una diversa taratura, più rigida. Ci sono poi le inedite pinze freno Magura e i dischi GSK, il manubrio Pro Taper e un nuovo condotto dell’aria all’interno dell’airbox (che sulle TE 250i e 300i si adatta al nuovo corpo farfallato). 

 

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Yamaha Automated Manual Transmission (Y-AMT), spazio alla sportività
Open Day per i bambini da 5 a 8 anni: prima volta in minimoto
Arriva il kit "F3 Evoluzione" per MV Agusta F3