fbpx

Hadin Panther, molto più di una moto

Il progetto che c’è dietro la cruiser elettrica californiana è ambizioso. Eccolo nei dettagli

Hadin PantherHadin Panther: la cruiser diventa elettrica. Ispirazione tipicamente americana, look che non prende spunti da nessuno e, anzi, sperimenta con coraggio una via tutta sua. Bella o no, giudicate voi dalle foto; di sicuro la personalità non le manca. Fra le tante proposte di marchi non (ancora) noti al grande pubblico, questa grandissima moto a batterie è una delle più ambiziose. Ma facciamo un piccolo passo indietro.

Un progetto concreto

Hadin Panther Front Brake System 02Progettare una moto tecnologicamente all’avanguardia e bella da guardare (dove, con questa espressione, si intende un oggetto stilisticamente equilibrato) è relativamente facile. Basta trovare qualche ingegnere appassionato e competente, un designer di talento e dare loro carta bianca. Tutt’altra cosa è costruirla in serie, quella moto: non “solo” in modo impeccabile, ma facendo in modo di ricavarne degli utili. Hadin, azienda californiana con stabilimento produttivo in Cina, a Wuxi, si presenta a EICMA 2019 come azienda dalle intenzioni molto serie.

Entro giugno 2020

Hadin Panther dinamicaUn’azienda seria dispone prima di tutto una precisa pianificazione di business. Hadin, brand nato nel 2016, prevede di iniziare la produzione della Panther nella prima metà del 2020. Lo farà in uno stabilimento dedicato a questa moto e con una capacità produttiva, a pieno regime, di 1.500 moto all’anno. La distribuzione della Panther avverrà in tutto il mondo e l’Europa sarà il mercato principale.

I migliori partner

Hadin Panther ABS SystemE poi certo, il prodotto. Senza una moto “come si deve” non vai da nessuna parte. Detto del design, in Hadin hanno scelto il migliori partner per la componentistica: Pirelli per i pneumatici e Panasonic per le batterie. A proposito di queste, sono al litio e garantite 5 anni e assicurano fino a 220 km di autonomia in modalità ECO (70 km/h di velocità massima), 180 km in Normal (100 km/h di punta) e 160 km in Sport (129 km/h). I tempi di ricarica? Dalla presa domestica ci vogliono dalle 6 alle 8 ore (per la ricarica completa). Dalle colonnine di ricarica per veicoli elettrici, cui la Panther si può collegare con il cavo in dotazione, basta mezz’ora per l’80% della carica e 2 ore per la ricarica completa.

Tanta tecnologia

Hadin Panther displayDal punto di vista tecnologico, da segnalare i fari sono a LED e le sospensioni regolabili su tre livelli di smorzamento. E’ inoltre possibile visualizzare ii contenuti dello smartphone, così come di tutti i principali parametri della moto, sullo schermo TFT a colori da 7”. Inoltre, sull’anteriore e sul posteriore la Panther ospita due videocamere HD per registrare ogni istante del viaggio. Tutti i video sono caricati su una scheda SD e possono essere visti anche sullo smartphone attraverso la App Hadin.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?