Harley-Davidson 2019, arriva la FXDR 114

Altro giro, altro Softail: Harley-Davidson, a pochi giorni dalle dichiarazioni sull’imminente allargamento della gamma a nuovi segmenti e tipologie di moto, affronta il tradizionale appuntamento agostano con le novità sfoderando il FXDR 114. L’aspetto deve molto alle amate drag race, sfide di accelerazione che esaltano la potenza del motore e richiedono misure oversize, che si tratti di cilindrata come di pneumatici.E infatti il nuovo FXDR 114 monta il bicilindrico a V Milwaukee-Eight nella versione 114, quella più gratificante (CVO a parte), e la gomma posteriore da 240 mm di sezione. Telaio Softail, forcellone in alluminio (-43% di peso rispetto all’equivalente in acciaio), ruota anteriore da 19″ in lega di alluminio forgiata, con disegno a cinque razze sdoppiate, e posteriore da 18″ lenticolare in alluminio: il nuovo FXDR 114 è presentato da Harley-Davidson come un cruiser muscolare, capace di prestazioni eclatanti, e arricchito di serie da componenti in fibra di carbonio, come il parafango anteriore e il codino. Il telaio reggisella è anch’esso in alluminio, con struttura a traliccio di tubi.David Latz, Lead Product Manager di Harley-Davidson: “Questa moto è davvero uno spettacolo da guidare. Il nuovo FXDR 114 avvolge l’ottimo telaio Softail con tutto il vigore e la potenza del motore Milwaukee-Eight 114,con nuove sospensioni anteriori e posteriori di elevata qualità e con una quantità di componenti e materiali leggeri per contenere il peso. Si tratta di un power cruiser in grado di regalare eccezionali qualità di guida e di maneggevolezza.”Brad Richards, Vice President Stile e Design di Harley-Davidson: “L’aspetto del nuovo FXDR 114 esprime tutto il suo potenziale prestazionale e sottolinea le caratteristiche tecniche che lo distinguono dal resto della gamma Softail. L’influenza delle moto drag è forte con il frontale massiccio e a steli rovesciati, la presa d’aria e lo scarico di grandi dimensioni, il contrasto in termini di proporzioni fra le ruote e la sezione di coda tronca. Ma abbiamo fatto in modo di evidenziare anche elementi squisitamente tecnici come il forcellone in alluminio, la strumentazione digitale completamente integrata e pienamente sotto controllo da parte del rider o il regolatore delle sospensioni, tutti elementi che concorrono a definire la missione di questa moto, che è quella di regalare prestazioni assolute – e non solo prestazioni sul dritto.”Il nuovo FXDR 114 è il decimo modello Harley-Davidson su base Softail 2018; fa parte delle cento nuove moto che l’azienda americana presenterà entro il 2027. Qui Harley la presenta al suo pubblico… Occhio al video, girato in pista. 

 

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica
BMW Motorrad Vision CE - Più liberi... in gabbia