fbpx

Harley-Davidson, ecco il noleggio a lungo termine HARLEY | LEASE

La formula si chiama HARLEY | LEASE e interessa tutta la gamma della Casa americana

Perché comprare un’Harley-Davidson quando si può noleggiarla? In realtà qualche motivo c’è, ma lo vedremo dopo. Prima, è doveroso dare tutte le informazioni su questa interessante iniziativa di Harley-Davidson SPI (Spagna, Portogallo e Italia). Interessante perché, non c’è dubbio, eliminare lo “scoglio” dell’acquisto permette di avvicinare le moto americane a una clientela molto più vasta; in altre parole, rende economicamente possibile il sogno di una moto di Milwaukee quasi a tutti. HARLEY | LEASE è frutto dell’influenza del mondo dell’auto su quello della moto: non a caso, dietro all’operazione ci sono Leasys e FCA Bank.

Come funziona il noleggio a lungo termine di Harley

Eccoci ai dettagli dell’offerta di NLT by Harley-Davidson e Leasys: nella rata mensile è compresa una copertura assicurativa completa (copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria presso la rete della casa costruttrice; servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria; un cambio gomme), 10.000 km annui, 1 anno di abbonamento H.O.G. – l’Harley-Davidson Owners Group, il club ufficiale con tutti i suoi vantaggi – programma di assistenza da parte delle Concessionarie ufficiali Harley-Davidson dove personale qualificato e costantemente formato si prenderà cura della tua moto e possibilità di includere gli Accessori Originali Harley-Davidson. 

Una buona opportunità, comunque da valutare

Quanto ai motivi per rimanere “tradizionalisti”, beh, il primo e il più classico è che la moto – a maggior ragione una Harley-Davidson – non è come l’auto (almeno nella maggior parte dei casi): non si tratta di un semplice mezzo di trasporto e prendersene cura è spesso un piacere. Tutto ciò che riguarda la macchina, invece, lo si delega volentieri. Il secondo motivo è che se scegliete un modello particolarmente forte sul mercato dell’usato – detto che le moto del marchio americano tengono bene il valore nel tempo – al momento della rivendita non rimarrete con un pugno di mosche in mano. Il terzo motivo: quando, oltre al prodotto tecnologico, c’è un prodotto finanziario (qui HARLEY | LEASE), è difficile che i costi per il cliente finale calino. Sono sicuramente meno percepibili perché spalmati nel tempo, ma questo è un altro discorso. Quarto e ultimo motivo: se fate più di 10.000 km all’anno, fate bene i conti, perché i costi per ogni km oltre la soglia prestabilita potrebbero essere salati.

Tutta la gamma a noleggio

Come scritto sopra, HARLEY | LEASE è disponibile per tutta la gamma 2022, tra cui Pan America 1250 e Pan America 1250 Special. “Man mano che espandiamo la nostra offerta di prodotti, come l’aggiunta dell’Adventure Touring Pan America, stiamo anche ampliando i modi in cui i clienti possono avvicinarsi al marchio”, ha dichiarato Francesco Vanni, amministratore delegato di Harley-Davidson Italia, Spagna e Portogallo. “Il noleggio a lungo termine è spesso utilizzato nell’industria automobilistica e siamo entusiasti di offrire ai nostri clienti questo nuovo percorso di acquisto”.

Scopri gli articoli speciali

Articoli correlati
Rothewald, le nuove rampe in alluminio by Louis Moto
Acerbis Rider, il modulare per l'Adventouring
BSA presenta la nuova Scrambler 650