Organizzare un compleanno non è sempre cosa facile, figuriamoci se gli anni da festeggiare, in questo caso quelli di Harley-Davidson, sono ben 120. Per questa ricorrenza storica, celebrata a Budapest lo scorso fine settimana, la Casa di Milwaukee si è difatti spesa su tutti i fronti, allestendo un (affollato) festival internazionale a base di moto, tour, musica e divertimento.

Un clima… familiare
Gli appassionati di Harley-Davidson sono giunti nell’area del Puskás Aréna Park da oltre 50 Paesi. Ad accoglierli, in un clima familiare, c’erano Jochen Zeitz, presidente e ceo di H-D, ma anche Karen e Bill Davidson, discendenti di uno dei padri fondatori dell’azienda, che hanno aperto l’attesissima parata per le strade di Budapest. Come accennato, attività e intrattenimento hanno condito un’intensa quattro giorni, con l’opportunità per i fan di testare una settantina di moto, tra cui la Pan America, su strada e in fuoristrada e, in anteprima europea, i modelli CVO 2023, come la CVO Road Glide e la CVO Street Glide. Per i visitatori, invece, erano in programma lunghi tour gratuiti nei dintorni della capitale ungherese, condotti da guide locali. Ampio spazio è stato dato all’area Expo, con le novità in gamma, e alla musica. Sui 5 palchi a disposizione si sono infatti esibiti oltre 50 gruppi internazionali – su tutti The Darkness – e diversi artisti, come Glenn Hughes, una delle voci storiche dei Deep Purple.







Due le anticipazioni scaturite nel corso di questo mega appuntamento: il luogo e la data in cui si svolgerà la 30ª edizione dell’evento gratuito “Rally H.O.G. 2024″, ovvero a Senigallia, dal 6 al 9 giugno 2024, e, le coordinate di un’altra iniziativa, più ravvicinata nel tempo, la “European Bike Week”, nei dintorni del Lago Faaker, in Carinzia (Austria), dal 5 al 10 settembre.