fbpx

Harley-Davidson, serie limitate e tanta nostalgia

Spazio alla nostalgia con alcuni nuovi modelli Harley-Davidson in tiratura limitata: l'ispirazione affonda nella storia del marchio.

Harley-Davidson continua la sua annata effervescente con il lancio di alcuni nuovi modelli. Il primo guarda agli anni Sessanta: l’Electra Glide Highway King è parte del programma Harley-Davidson Icons Motorcycle Collection e si ispira alla FLH Electra Glide del 1968. I modelli della collezione Icon sono tutti prodotti una sola volta e in tiratura limitata, precisamente in 1.750 esemplari ciascuno.

Ai suoi tempi questa era una moto davvero di lusso“, racconta Brad Richards, vicepresidente del design e direttore creativo di Harley-Davidson. “I colori che abbiamo scelto per il modello Highway King ricordano le varianti di colore originali offerte nel 1968. Abbiamo abbinato con cura ogni colore nella porzione inferiore del parabrezza. Nel 1968 le borse laterali in fibra di vetro erano disponibili solo in bianco, quindi abbiamo fatto lo stesso nel 2023. Il risultato è una motocicletta assolutamente moderna, ma con un aspetto decisamente old school”. La nuova Highway King sarà proposta in due varianti di colore: Hi-Fi Orange in 1.000 esemplari e Hi-Fi Magenta in 750 esemplari. Bella la sella singola rivestita in bianco e nero, con dettagli cromati, sostenuta da una molla elicoidale e da un ammortizzatore regolabile.

Harley-Davidson Electra Glide Highway King

Il telaio è quello delle Harley-Davidson Touring contemporanee, mentre il motore Milwaukee-Eight 114 V-Twin è completato dal kit di potenziamento Screamin’ Eagle Stage Upgrade e dallo scarico, anch’esso Screamin’ Eagle. Non potevano mancare i freni Brembo e il cruise control di serie, oltre al sempre utile controllo di trazione.

Harley-Davidson Electra Glide Highway King, la cura è nei dettagli.

Seconda novità. La collezione Harley-Davidson Enthusiast si arricchisce con Fast Johnnie, una serie a tiratura limitata di 2.000 pezzi per tre modelli: Low Rider ST, Street Glide ST e Road Glide ST. La colorazione in Celestial Blue con strisce bianche è di sicuro effetto e si ispira alle “muscle car” degli anni Sessanta e Settanta. Ma chi è Fast Johnnie? Il personaggio si ispira a un maialino che veniva trasportato sul serbatoio per un giro di pista a gara conclusa, nei lontani anni Venti del secolo scorso. Divenuto ben presto mascotte del team di Ray Weishaar, è probabilmente all’origine anche del nome HOG, che identifica i club degli appassionati Harley-Davidson in tutto il mondo.

Harley-Davidson Enthusiast Road Glide ST

L’effetto grafico delle strisce è un segnale forte per la generazione che è cresciuta in quell’epoca ed è ancora di grande impatto oggi“, ha commentato Brad Richards, Vice Presidente del Design e direttore creativo di Harley-Davidson. “Il colore di base Celestial Blue scelto per Fast Johnnie richiama una tonalità molto popolare dell’epoca per le muscle car. Per le strisce abbiamo creato un colore bianco personalizzato formulato per richiamare fedelmente l’epoca, eseguito in un classico pattern sottile sui lati e sulla parte superiore della carrozzeria della moto. Il look è un omaggio all’American style“.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni