Honda a Intermot 2012 – Le novità

Aggiornamenti dei modelli di punta della gamma ma nessuna vera rivoluzione per la Casa di Tokyo, che punta sulle naked e sull’eccellenza sportiva della CBR1000RR

Finalmente è arrivata una moto dal gusto retrò come la Honda CB1100, vera novità per la Casa giapponese che dopo una lunga e incomprensibile attesa ha ufficializzato l’inizio della commercializzazione. Accanto alla classic naked si ripresentano modelli che hanno fatto e continuano a fare la storia del marchio.

Honda CBR1000RR A 21 anni dal debutto la quattro cilindri giapponese continua ad essere la punta di diamante della tecnologia Honda; ora il motore eroga una potenza di 178 cavalli a 12.000 giri al minuto e una coppia massima di 112 Nm. Ricordiamo che la Fireblade è stata la prima supersportiva ad essere equipaggiata di ABS e anche per l’edizione 2013, presentata al Salone di Colonia, è prevista la versione con impianto antibloccaggio. Non è una stagione di grandi rivoluzioni per questo modello che rinnova le grafiche scegliendo due nuove varianti cromatiche: Tricolour e Repsol Honda MotoGP replica. Molta attenzione è stata dedicata alla guida, vero cardine di questa Superbike targata. Per renderla ancora più efficace in circuito sono state aggiornate cerchi ruote e sospensioni. I prezzi non sono stati ancora ufficializzati.

 

Honda CB1000R & Hornet 600 La maxi naked il cui motore deriva dalla Fireblade continua a mantenersi fedele al progetto iniziale; nessuna rinuncia a livello prestazionale visti i 125 cavalli e 99 Nm garantiti dal quattro in linea. Arriva una nuova livrea Mat White accanto alle già conosciute e apprezzate Tricolour e MattCynos Grey Metallic. Non sono previste variazioni di prezzo rispetto al valore attuale. Anche il piccolo calabrone, Hornet 600, segue la strada tracciata dalla sorella maggiore e aggiunge un nuovo colore alla gamma: Mat White.

Honda CRF450 Rally Sorprende l’arrivo “ufficiale” di una moto da competizione dedicata alle maratone in fuoristrada come la CRF450 Rally, un ritorno in grande stile di Honda nel mondo dell’offroad. Questa moto parteciperà alla prossima edizione della Dakar con il difficile compito di portare a termine una delle più  dure competizioni e soprattutto sviluppare nuove tecnologie che garantiscano una progressiva riduzione dei consumi e il parallelo aumento dell’affidabilità. Base di partenza della Rally è la CRF450X da enduro, con iniezione elettronica e avviamento elettrico. Il debutto è previsto a metà a ottobre al Rally del Marocco.

Honda NSC50R Chiude la panoramica delle novità 2013 di Honda lo scooter NSC50R, il cui motore è in grado di percorrere con un solo litro di benzina 50 km nel traffico cittadino. Caratterizzato da un look sportivo si rivolge ai giovanissimi utenti delle due ruote.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare