Un vero e proprio plebiscito. È così che si può definire la votazione che ha portato l’atelier cagliaritano MAAN Motocicli Audaci a trionfare nell’Honda Customs contest 2025. Come tradizione il concorso – che si svolge nell’ambito del Wheels and Waves di Biarritz, Francia – ha visto la filiale europea della Casa di Tokyo assegnare un tema ai customizzatori, liberi poi di sbizzarrirsi e di scatenare la loro fantasia. Per quest’anno a fare da ideale tela bianca è stata la GB350S, una roadster compatta e leggera. Nonostante la moto abbia già una spiccata personalità si è rivelata una base perfetta per trasformazioni di ogni genere. E quella Made in Sardegna ha letteralmente fatto strage di cuori, sbaragliando una decina di rivali provenienti da sette Paesi e raccogliendo 9.572 preferenze, pari al 31% dei 30.094 voti totali espressi sul sito www.hondacustoms.com.

Bravi, bis!
I ragazzi di MAAN Motocicli Audaci non sono al primo successo. Avevano infatti già vinto l’edizione 2022 della manifestazione, quando il modello da personalizzare era la Honda CMX500 Rebel. Per bissare la loro vittoria quest’anno hanno realizzato qualcosa di estremo, una japanese-bobber, con una livrea blu brillante e numerosi componenti realizzati su misura.





“Vincere per la seconda volta è una grande soddisfazione,” ha dichiarato Nicola Manca, fondatore e responsabile di Motocicli Audaci. “La prima volta puoi vincere per caso, audacia o fortuna. Ma vincere di nuovo è una conferma, un riconoscimento che ci fa capire di essere sulla strada giusta.”.
Le altre GB350S più belle in concorso
L’unica moto che è stata in grando di mettere in discussione la vittoria italiana durante le votazioni è stata la “Mia”, che appare qui sotto. Questa Honda GB350S è una moto in stile café racer costruita dal concessionario portoghese TubaisMoto (@tubaismoto). Presenta un cupolino anteriore verticale, parabrezza old school, scarico basso nero opaco e cerchi a raggi.

Sul gradino più basso del podio è finita invece la Germania con la raffinata Grand (B)rix Sporty Bike, creata dal team del concessionario Honda Centre di Francoforte (@hondamotorrad_de). La moto sfoggia una combinazione di colori nero e oro, forcelle abbassate, manubri più aggressivi, specchietti e manopole da café racer.

La proverbiale medaglia di legno è finita invece al collo del concessionario spagnolo Servihonda Málaga (@servihondamalaga), artefice della MBX350. La sua linea dai tratti squadrati s’ispira a quella della MBX80 a due tempi, prodotta in Spagna negli Anni 80. Cerchi, forcella e forcellone sono stati rifiniti in argento brillante, con l’aggiunta di un evocativo adesivo rosso “Pro-Link”. A completare il look, specchietti squadrati in stile d’epoca e un impianto di scarico corto Tavi.

Chiude infine la top five la Rocket Lion, firmata da Honda Motor Centre Leon (@motocenter_leon_hondamotos). Tra i suoi elementi distintivi spiccano una carenatura RC181 modificata, sella e codino personalizzati per una posizione di guida da GP d’epoca. Pneumatici Michelin Road Classic, componenti in titanio e una livrea ufficiale Honda con logo oversize invecchiato completano l’estetica.
