fbpx

Honda EV Fun + EV Urban Concept

Honda spinge sulla mobilità elettrica e si prepara al futuro con due concept, uno dei quali vicino alla produzione

La strada verso l’elettrificazione è sempre più sconnessa ma questo non impedisce al primo costruttore mondiale di guardare al futuro con discreto ottimismo. E con chiarezza di obiettivi, nell’ordine: la neutralità carbonica aziendale entro il 2050, quella per i prodotti motociclistici entro il 2040 e, più a breve termine, il 2025-2026 per l’ingresso nel mercato delle elettriche. A fare da apripista sarà probabilmente la moto che deriverà dal concept EV Fun.

Honda EV Fun Concept

Honda ne aveva parlato sul finire del 2023 e ora la presenta come modello equiparabile per prestazioni a una moto di media cilindrata con motore a combustione interna. La batteria è fissa, ricaricabile tramite connettore CCS2 di tipo automobilistico, con un’autonomia dichiarata di “oltre 100 km”. Per quanto riguarda l’esperienza di guida, il costruttore giapponese parla di “emozioni” e di un nuovo modo di interpretare il motociclismo.

Honda EV Fun Concept

Sul piano estetico si notano linee molto moderne, che però cercano di preservare l’affinità stilistica e concettuale con le moto che già conosciamo. Niente stravolgimenti, nonostante la rilevanza, in termini di volumi e presumibilmente di peso, del motore elettrico e della batteria.

Honda EV Urban Concept

Più futuristico l’Honda EV Urban Concept, che come si intuisce dal nome rappresenta l’idea per la mobilità urbana, forte di un’interfaccia uomo-macchina particolarmente intuitiva e di non meglio specificate “nuove esperienze create dalla fusione di hardware e software”. La batteria è stata sviluppata direttamente da Honda.

Honda EV Urban Concept

L’obiettivo finale del costruttore giapponese è di avere in gamma entro il 2030 circa 30 modelli elettrici, tanti considerato che mancano solo sei anni al traguardo. Intanto godiamoci queste due proposte.

Scopri gli articoli speciali

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

  • KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione
    by Andrea Cordara on 15 Luglio 2025 at 12:16

    L'abbiamo vista per la prima volta ad EICMA e adesso la KTM 390 Enduro R sta finalmente per arrivare L'articolo KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione proviene da Get Dirt.

  • Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 11:10

    Da una moto al terzo anno di vita non si possono pretendere rivoluzioni. Ma da Hinckley qualche aggiornamento arriva. L'articolo Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia
    by Riccardo Orsini on 14 Luglio 2025 at 15:40

    Sono stati scelti i nomi dei piloti che vestiranno la Maglia Azzurra alla ISDE 2025. L'articolo ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level