fbpx

Honda Forza 350 2023

Pratico grazie al vano sottosella che contiene due caschi integrali, il nuovo Forza 350 è nuovo nel design

Cambia il look, non cambia la praticità. Il nuovo Honda Forza 350 si rinnova nella forma ma conferma la sostanza, e continua una storia iniziata nell’ormai lontano 2000. In una sfida senza esclusione di colpi con la concorrenza del brillante Yamaha X-Max 300. Uno dei suoi elementi distintivi è la capacità di carico, con il sottosella che può comodamente ospitare due caschi integrali. Il passaggio dal Forza 300 al Forza 350 risale al 2018 e porta con sé prestazioni superiori e una maggiore efficienza generale. La zona anteriore del nuovo Honda Forza 350 è stata completamente ridisegnata e vede tra gli elementi più significati del design il gruppo ottico Full LED. Il parabrezza conserva la possibilità di regolazione elettrica con 180 mm di escursione.

Honda Forza 350 2023

Presa USB-C e Smartkey anche per il bauletto

La presa USB-C nel vano portaoggetti anteriore (con serratura) conferma l’attenzione alla praticità, come del resto la Smartkey, che sul Forza è stata introdotta addirittura nel 2004 e che ora permette di gestire anche il bauletto da 45 litri della versione Deluxe. Nuova la fanaleria posteriore con disegno a V, come del resto la strumentazione con tachimetro e contagiri analogici integrati da un display LCD retroilluminato e con tre modalità di visualizzazione delle informazioni.

Honda Forza 350 2023 strumentazione

Un motore che punta sull’efficienza

Il motore monocilindrico eSP+ di 330 cc mette a disposizione 29,7 CV di potenza e 31,5 Nm di coppia. Con misure caratteristiche di alesaggio e corsa pari a 77 e 70,8 mm, questo motore a quattro valvole fa dell’efficienza il suo punto di forza. Raffreddato a liquido, promette 29,4 km/l nel ciclo medio WMTC e adotta numerose soluzioni tecniche per ottimizzare il rendimento, come ad esempio la distribuzione con bilanciere a rullo, i carter sigillati, un getto d’olio sulla parte inferiore del pistone, l’airbox da 5,5 litri di capacità e i condotti di aspirazione e scarico disegnati in modo da migliorare l’efficienza generale. Il cilindro è disassato di 5 mm per ridurre l’attrito, la catena di distribuzione si avvale del tenditore idraulico e la pompa di recupero abbassa la pressione interna, riduce lo sbattimento dell’olio e le perdite di pompaggio. Infine un contralbero abbatte le vibrazioni, a vantaggio del comfort. La frizione centrifuga automatica si interfaccia con la trasmissione V-Matic dotata di finale a cinghia, silenziosa ed esente da manutenzione. Per evitare slittamenti indesiderati il nuovo Honda Forza 350 monta il controllo di trazione Honda Selectable Torque Control, che come si evince dal nome – Torque significa “coppia” in inglese – controlla la coppia tramite interventi sull’iniezione di carburante quando il sistema rileva differenze di velocità tra le due ruote. Disinseribile con un interruttore sul blocchetto sinistro, il controllo di trazione HTSC è un importante presidio di sicurezza.

Honda Forza 350 2023 motore

ABS a doppio canale e centralizzazione delle masse

Il telaio propone il consolidato schema a semi doppia culla in tubi in acciaio, semplice ma efficace, con interasse di 1.510 mm, inclinazione del cannotto di sterzo di 26,5° e avancorsa di 89 mm. Il radiatore è posto in posizione avanzata, davanti al serbatoio, per centralizzare le masse; per lo stesso motivo la batteria è inserita tra il serbatoio e il vano sottosella. Il peso dichiarato con il pieno di carburante è di 186 kg. Interessante il dato relativo all’altezza della sella, pari a 780 mm. La forcella con steli di 33 mm di diametro e 125 mm di escursione gestisce l’avantreno, mentre dietro lavora una coppia di ammortizzatori regolabili nel precarico della molla su cinque posizioni, per un’escursione di 130 mm. Il forcellone è fuso in alluminio in un unico pezzo. Sul cerchio anteriore da 15″ in lega leggera è montata una copertura 120/70, mentre dietro il diametro scende a 14″ con pneumatico 140/70. L’impianto frenante con ABS a due canali sfrutta dischi davanti e dietro, rispettivamente di 256 e 240 mm di diametro.

Honda Forza 350 2023 disco anteriore

La connettività Bluetooth HSVCs (Honda Smartphone Voice Control system) è di serie sul nuovo Honda Forza 350; permette di collegare smartphone con sistema operativo Android o iOS. Uno sguardo, infine, ai colori, che sono cinque: Matt Cynos Grey Metallic, Pearl Falcon Gray, Pearl Siena Red, Mat Robust Grey Metallic, Mat Pearl Pacific Blue con cerchi color bronzo.

Honda Forza 350 2023

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?