fbpx

Honda Integra 750

Lo "scooter-non-scooter" Honda cambia sopra e sotto la pelle. Più cavalli per il motore aggiornato e cresciuto fino a 750 cc, ma crescono anche lo spazio per le gambe. E il forcellone? In alluminio

A due anni dal debutto l’Integra si aggiorna. Honda ha messo mano in modo piuttosto profondo al suo moto-scooter dotato di cambio DCT, che si appresta ad affrontare il 2014 con un bel po’ di novità. Partiamo dal motore: il bicilindrico in linea cresce di cilindrata fino a 745 cc, grazie all’aumento dell’alesaggio di 4 mm; diventa meno sottoquadro del precedente e migliora l’erogazione (a detta di Honda). Gli interventi sono stati importanti, dato che ora questo motore può vantare un secondo contralbero di bilanciamento, che assicura minori vibrazioni senza che la personalità (assicurata dalla fasatura a 270°) abbia a risentirne. Il risultato è che la potenza passa da 48 a 55 cv, sempre erogati a 6.250 giri e grazie anche al nuovo scarico, mentre la coppia cresce da 60 a 68 Nm, erogata allo stesso regime di 4.750 giri. Più brio, quindi, per il motore, a cui è associato un cambio con rapporti generalmente più lunghi (non che prima fossero corti…) e che vede un allungamento del 6% dalla prima alla quinta e del 3% della sesta. Anche l’elettronica è stata aggiornata: l’iniezione PGM-FI sfrutta nuove mappature mentre il software del cambio DCT è stato aggiornato di conseguenza, al punto che ora in entrambe le modalità D e S (quando si guida in automatico) le scalate vengono anticipate e anche accelerando a fondo la risposta risulta migliore.

L’Integra diventa più sportivo e Honda lo sottolinea con un design rivisto in chiave più aggressiva (anche le colorazioni lo evidenziano) e con l’arrivo (finalmente) del forcellone in alluminio, che oltre a far scendere il peso di 2 kg offre un impatto visivo nettamente migliore rispetto a quello in acciaio della precedente versione. Già che c’erano in Honda hanno anche rivisto leggermente l’ergonomia: la sella è ancora alta 790 mm ma è stata ridisegnata ed è più stretta nel punto di passaggio delle gambe (prima in effetti era piuttosto larga), consentendo di toccare meglio a terra.  Migliora lo spazio per le ginocchia (+ 80 mm in senso longitudinale) mentre le pedane sono più ampie. Qualche novità anche per il cruscotto, che offre il trip computer in grado di offrire informazioni su consumo medio, istantaneo e autonomia residua.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?