Honda MotoGP replica, noi la immaginiamo così

A Intermot abbiamo indagato sulle intenzioni che Honda ha riguardo alla nuova maxi sportiva derivata dalla MotoGP. Bocche cucite, ma qualche piccola chicca è arrivata. Abbiamo quindi provato a immaginare come potrebbe essere l'Honda delle meraviglie

Non è un rumor perché a confermare la notizia è stato nientemeno che Takanobu Ito, il boss dei boss Honda, che in fondo a un lungo intervento in cui ha presentato alcuni dei modelli futuri di auto ha aggiunto: “Honda sta sviluppando una nuova moto super sportiva. La tecnologia applicata alle moto del MotoGP sarà introdotta su questo modello. Questa moto cercherà di regalare la stessa passione e l'entusiasmo che la super sportiva RC30 (VFR750R) aveva creato al suo lancio nel 1987”. Una frase, poche righe che saranno sufficienti a scatenare le fantasie degli appassionati, che in realtà da tempo attendono da Honda un replica stradale della MotoGP. Addirittura, i primi rumors risalgono al 2002, dopo che la fantasmagorica Honda RCV211V aveva appena vinto il primo mondiale MotoGP. Da allora e praticamente ogni anno c’è stato chi ha prospettato l’arrivo di una nuova supersportiva con motore a V (si parlava di V5 all’inizio), derivata dalla MotoGP.

Honda, invece, ha sempre tenuto ben separate le due strade, continuando a sviluppare la CBR, modello utilizzato anche nel Mondiale SBK. Parliamoci chiaro, il fatto che Ito San abbia dichiarato che “la tecnologia applicata alla MotoGP sarà introdotta su questo modello” non rende automatico l’arrivo del motore V4, ma a deporre a favore di questa scelta tecnica ci sono le dichiarazioni di Honda all’Intermot del 2008, dove l’architettura V4 fu indicata come perno di tutta la produzione futura. Il link con la RC30 (altra moto con il V4) è un altro indizio. E a questo punto, se tre indizi fanno una prova…

A Intermot ci siamo trasformati in investigatori, cercando di avere qualche informazione in più dai responsabili di Honda. Certo, le bocche non sono cucite, sono addirittura sigillate, ma la conferma del motore V4 è comunque arrivata, anzi è arrivato anche un rimpianto: “Avevamo il motore perfetto, il V5, ma non se ne è fatto nulla” ha detto il nostro interlocutore con grande rammarico… Motore V4, quindi, a riconferma di quanto avevamo ipotizzato. Ovviamente è fin troppo facile immaginare una V simile a quella della RC212, anzi una moto molto simile (ovviamente con materiali meno elitari), per cui assieme all'amico Luca Bar abbiamo provato a immaginarci come potrebbe essere la RVF-RR (potrebbe chiamarsi così, oppure RCV, oppure ditecelo voi..) del prossimo futuro. Che ne pensate?

Una specie di MotoGP targata, che riporterebbe Honda ai vertici della categoria e, probabilmente, sarebbe in grado di riaccendere la miccia attualmente un po’ bagnata delle supersportive giapponesi. Ormai la speranza si è trasformata in attesa, ma calmate i bollenti spiriti perché quando abbiamo chiesto “allora quando arriva?” al nostro interlocutore, lui sorridendo ci ha detto: “Arrivederci io adesso devo andare”.

E chissà se la nuova supersportiva Honda girerà così…

 

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare