Husqvarna 701 Supermoto, la nuova versione 2023

Husqvarna ha annunciato la versione del 2023 della 701 Supermoto e Enduro, rivisitazioni stilistiche delle versioni del 2022 con le stesse caratteristiche tecniche.

Husqvarna ha annunciato le nuove versioni della 701 enduro e 701 supermoto. Qui ci soffermiamo sulla declinazione stradale ma vi rimandiamo ai cugini impolverati di Getdirt per l’enduro. Se avete già dato un’occhiata ai due modelli, avrete notato una certa somiglianza con quelli dello scorso anno. Niente da migliorare per la casa di origine svedese? Entrambe le nuove moto di fatto propongono un aggiornamento stilistico dei modelli 2022, senza alcuna variazione tecnica. In realtà questa scelta accomuna tutta la gamma 2023, che quindi cambia soltanto nell’aspetto e non nei contenuti.

Stessa tecnologia dell’anno scorso non vuol dire però vecchia tecnologia, anzi: la sezione elettronica di queste moto riesce a migliorare molto l’esperienza di guida su entrambe le versioni. Grazie al display LCD sono molto chiari e individuabili a colpo d’occhio il contagiri e l’indicatore del rapporto inserito. Insomma, la moto non è certo nuova ma si caratterizza per alcuni accorgimenti migliorativi. Cambiano anche le scelte cromatiche, con la versione da strada che, a differenza di quella da offroad, ha una tonalità più fredda, con il bianco sostituito da nero e grigio.

Husqvarna 701 2023, la tecnica

Husqvarna è sempre stata un po’ il punto di riferimento per le monocilindriche di grossa cilindrata e anche questa volta non si smentisce. La 701 Supermoto, come la versione da fuoristrada, monta un motore monocilindrico da 692,7 cc e 74 CV, capace di 55 kW di potenza a 8000 giri al minuto. Grazie alla mappatura del motore è possibile limitare la potenza del motore a 30 kW, rendendo il modello compatibile anche per la guida con patente A2. Motore, tra l’altro, veramente leggero (solo 43,4 kg) e anche auspicabilmente parco nel consumo di carburante. Leggerezza anche per il telaio in acciaio CrMo, che pesa solamente 8,4 kg. Pensate che il peso complessivo di motore, telaio, telaietto posteriore, serbatoio (vuoto) e forcellone è di appena 61 kg. La Supermoto è performante anche per quanto riguarda i freni: all’avantreno troviamo una pinza Brembo monoblocco a 4 pistoncini e un disco da 320 mm. In conclusione, nonostante sia tecnicamente lo stesso modello dello scorso anno, la 701 promette ottime prestazioni.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA