fbpx

Husqvarna Svartpilen 401: scrambler minimalista

Arriva dalla Svezia questa originale tuttoterreno compatta e leggera, con motore monocilindrico da 44 cv. Dopo il debutto all'EICMA, arriverà su strada alla fine del 2017.

Chi nel 2014 s’innamorò del prototipo Husqvarna Svartpilen (Freccia Nera in svedese) può finalmente brindare. Dal quella concept bike nasce infatti un modello di serie omonimo, che debutta all’EICMA 2016 e arriverà nelle concessionarie alla fine del 2017. E la moto, vale la pena dirlo subito, rimane molto fedele allo stile minimalista originario.La Husqvarna Svartpilen 401 – questo il nome esatto – svolge in modo molto personale il tema della moto tuttoterreno, evitando di scimmiottare le scrambler rétro che si vedono in circolazione. Qui il taglio è moderno, con una carrozzeria ridotta all’osso e un codino mozzo e compatto come quello di un bulldog. L’indole da esploratrice traspare dai dettagli, come il portapacchi montato sul serbatoio da 9,5 litri, le protezioni per il motore e la scarico e i pneumatici tassellati Pirelli Scorpion Rally STR, montati su cerchi a  raggi. La ciliegina sulla torta è il manubrio rialzato con traversino, per una posizione di guida rialzata e di controllo totale.Il telaio ha un struttura a traliccio, con tubi d’acciaio al cromo-molibdeno. Il motore monocilindrico Euro 4 da 375 cc e 44 cv è a sua volta un inno alla semplicità e alla leggerezza, con un peso di soli 36 kg, mentre la moto completa fa fermare l’ago della bilancia a quota 150 kg. Nella scheda tecnica meritano di essere sottolineati anche l’interasse, di soli 1.357 mm e l’altezza minima da terra, 170 mm, mentre la sella è alta 835 mm.Le sospensioni sono WP, con una massiccia forcella a steli rovesciati da 43 mm e un monoammortizzatore collegato a uno spettacolare forcellone con nervature di rinforzo. Il freni sono invece ByBre, marchio del gruppo Brembo: il disco anteriore è da 320 mm e quello posteriore è da 230, con l’ABS a scongiurare bloccaggi indesiderati.

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record