fbpx

Indian Challenger, bagger tutta muscoli

A EICMA 2019 va in scena l'anteprima europea della nuova bagger a stelle e strisce, che abbina un comfort da globetrotter a tecnologie di ultima generazione e a un generoso motore 1.800.

A pochi giorni dalla diffusione delle prime foto ufficiali, l’Indian Challenger debutta in società e conquista subito l’attenzione degli appassionati delle bagger. La maxi cruiser a stelle e strisce sfoggia infatti la tipica sagoma, con un ampio cupolino sovrastato da un piccolo parabrezza (qui regolabile elettricamente) che si contrappone a una coppia di borse laterali a tenuta stagna, la cui capacità totale è di ben 68 litri.

UN CUORE GENEROSO

Nel mezzo la Indian Challenger ostenta fiera il nuovo motore PowerPlus da ben 108 pollici cubi, che equivalgono a 1.769 cc. Oltre a fare una gran scena, questo bicilindrico a V di 60° raffreddato a liquido ha anche prestazioni di tutto rispetto: la potenza massima è di 122 cv e il picco di coppia è di 178 Nm. La ciclistica è all’altezza di tanta meccanica, con un un robusto telaio in alluminio, una forcella a steli rovesciati e una sospensione posteriore che sfrutta un ammortizzatore idraulico regolabile Fox. Un tocco tricolore è invece sull’impianto frenante, che adotta pinze anteriori Brembo ad attacco radiale che non sfigurerebbero nemmeno su una sportiva.

HI-TECH

La Indian Challenger si distingue anche per la dotazione. L’equipaggiamento spazia dalle luci a LED al sistema audio premium da 100 Watt passando per il cruise control e il selettore delle modalità di guida (Standard, Sport e Rain). L’allestimento Dark Horse (nelle foto ha una colorazione nera opaca) si arricchisce del sistema Smart Lean, che gestisce ABS e traction control sulla base dei dati raccolti da una piattaforma inerziale Bosch. Su questa versione e sulla Limited, che è invece metallizzata e ha dettagli cromati, è presente anche il Ride Command, un evoluto sistema d’infotainment che ha come interfaccia un touch screen da ben 7 pollici.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?