fbpx

Kawasaki Z900RS

Linee classiche ma meccanica moderna: la nuova Kawasaki Z900RS, presentata al Salone di Tokyo, sfrutta la base meccanica della Z900. La vedremo a EICMA.

TUTTI LA VOGLIONO SPECIALDopo l’uscita di scena della W800, la Casa di Akashi non intende mollare il mondo delle classiche, anzi intende cavalcare l’onda delle special di serie, al Salone di Tokyo presenta la Kawasaki Z900RS. Una moto dalle linee d’antan (serbatoio e faro richiamano la mitica Z1 900 del 1972) che sfrutta la moderna meccanica della Z900. Qualcosa però, oltre l’estetica, cambia, anche sul fronte delle prestazioni.NUOVI ABITIL’ergonomia è sicuramente la zona dove i tecnici sono intervenuti maggiormente. La Kawasaki Z900RS infatti è equipaggiata con fari (a LED) e serbatoio stondati, strumentazione a due elementi analogici, scarico basso e tozzo e sella monopezzo con cinturino posteriore, proprio come l’antenata Z1. Il telaietto è stato adattato alla nuova sella, che ora è più alta da terra: 835 mm da terra. Il manubrio è largo, alto e cromato e al quattro cilindri non mancano le alettature tipiche dei vecchi motori raffreddati ad aria (anche se qui svolgono una funzione puramente estetica).Kawasaki Z900RS 2018 telaioVINTAGE, MA NON DI FATTOCome spesso accade, le prestazioni della “classica” Kawasaki Z900RS promettono di essere di alto livello. Il motore è lo stesso 4 cilindri raffreddato a liquido da 948 cc della Z900, ma grazie a modifiche alla fasatura e al gruppo aspirazione (air-box, mappatura della centralina e parametri d’iniezione) l’erogazione è più dolce: scende la potenza massima, da 125 a 111 cv a 8.500 giri, ma la coppia massima (identica: 98,5 Nm) è disponibile a un regime inferiore: 6.500 giri. Sulla RS inoltre debutta il controllo di trazione a due livelli che, non è da escludere, forse arriverà anche sulle più prestanti Z900 e Z1000. A livello ciclistico, si segnala la presenza di due pinze radiali per l’impianto frenante anteriore (sulla standard sono assiali) a lavorare dischi da 300 mm e i nuovi cerchi a razze sottili, che ricordano dei raggi. Il peso aumenta leggermente, 215 kg in ordine di marcia. Vi piace? Non agitatevi: la RS arriverà anche in Europa e sarà mostrata a breve a EICMA.

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni