fbpx

Keeway Iskia 125, qualità-prezzo al quadrato

Keeway Iskia 125 porta il termine Value for Money a un altro livello. Un buon prodotto a un prezzo molto competitivo

Il nome dalle sonorità vagamente italiane è già un un indizio di dove vogliamo andare a parare. Keeway aggiunge al catalogo un nuovo Scooter: il Keeway Iskia 125. Un modello moderno travestito da Scooter retrò, e con un nome così è quasi scontato che Keeway Iskia si ispiriai vecchi scooter europei per quanto riguarda il design. La sostanza, invece, è come vedremo molto moderna. Arriva in tre colorazioni abbastanza classiche: nero, bianco e grigio.

Oltre al look ovviamente soggettivo, Keeway Iskia ha dalla sua il prezzo. Assolutamente combattiva Keeway per quanto riguarda i listini, sembra offrire per poco un buon mezzo per la guida urbana. Il nuovo scooter Keeway arriva infatti con un prezzo di listino di soli 2.390 euro.

Ottimo per la guida in città, oltre al costo ridotto, l’Iskia può anche vantare una comoda sella biposto e un porta oggetti con serratura e porta USB. Pesa 107 kg e ad alimentare il tutto troviamo un motore 4 tempi da 124,6 cc raffreddato ad aria forzata capace di 5,7 kW (7,8 CV) a 7.500 giri. Niente

Comparto sospensioni sotto la lente, soprattutto per un mercato come il nostro dove molto spesso le strade non sono curate bene o non curate proprio per niente. Keeway Iskia affronta il problema con una forcella telescopica che offre 70 mm di corsa, mentre il monoammortizzatore scorre per 40 mm. Classico il diametro delle ruote da 12″ per questo tipo di scooter, l’impianto frenante sfrutta dischi da 220 mm di diametro.

Saliamo e arriviamo prima alla pedana e poi al cruscotto: chi ha l’occhio lungo avrà certamente notato la presenza della pedana piatta che consente di trasportare avegolmente la spesa o qualche bagaglio “volante”. Più su il Keeway Iskia monta un tachimetro analogico e un display digitale grazie al quale saltano subito all’occhio le metriche di guida.

Insomma, il rapporto qualità prezzo sulla carta sembra molto buono. Keeway ci propone un ottimo prodotto Value for Money con un listino molto competitivo. Costo ridotto che però non vuol dire qualità bassa: non c’è bisogno di essere al top di gamma per fare un buon lavoro.

Quindi, se pensate di avere bisogno di uno scooter per la vita in città, Keeway Iskia potrebbe fare al caso vostro.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni