Deus per Unit Garage

Deus Ex Machina e Unit Garage hanno unito le forze, dando vita a una collaborazione dedicata alla MBW R nineT. Il risultato sono due kit esclusivi e originali

Unit Garage annuncia la più recente e prestigiosa delle sue collaborazioni, quella con Deus Ex Machina, dal 2006 un brand internazionale influente del lifestyle moto.
Da questo incontro ha preso il via la produzione di una serie di kit esclusivi – Barra 7 e Paris Dakar -dedicati alle BMW R nineT, che si distinguono per le grafiche e il lettering d’impatto DEUS. Ogni kit è disponibile in due colorazioni, proposte in quattro varianti, e si compone di tutto il necessario per il montaggio. Unit Garage e Deus Ex Machina hanno ampliato le possibilità di rendere le R nineT ancora più speciali, versatili e riconoscibili, grazie all’artwork dei serbatoi e delle altre parti di carrozzeria.

Le due realtà

Unit Garage nasce nel 2012 dallo spirito di avventura e dall’intuito del romagnolo Fabio Marcaccini, ex pilota di velocità nel Campionato Europeo 250 e grande innamorato dei deserti africani, con all’attivo diverse partecipazioni alla Paris-Dakar. Con il socio e industrial designer Michiel Verstockt progetta e commercializza parti speciali e kit che trasformano i modelli standard di BMW, Ducati, Harley-Davidson, Husqvarna, Triumph e Yamaha in creazioni esclusive, con uno stile preciso e un’attenta scelta di dettagli e materiali. Nel giro di pochissimi anni Unit Garage è diventato un punto di riferimento per gli appassionati e le personalità della moto di tutto il mondo.

Deus ex Machina fa il suo ingresso nella scena culturale australiana nel 2006, presentando alcune motociclette personalizzate dallo stile semplice, trasmettendo l’idea che fare qualcosa sia più divertente che semplicemente possedere. Da sempre l’obiettivo di Deus non è semplicemente vendere parti personalizzate e moto costruite a mano, ma diffondere una cultura basata sulla creatività. Il quartier generale/showroom/cafe di Deus ex Machina a Sydney è diventato un tempio laico alla filosofia del “run-what-you-brung” e della più genuina arte industriale.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare