fbpx

KTM 1290 Super Duke R 2020 – La bestia si scatena

La maxi naked austriaca cambia da cima a fondo e diventa più leggera, performante e tecnologica che mai.

A EICMA 2019 debutta la KTM 1290 Super Duke R 2020 in una veste completamente rinnovata. A prima vista si capisce subito come questa terza generazione appartenga alla fiera e bellicosa tribù di Mattighofen ma la svolta rispetto al passato è netta.  Le linee appuntite e geometriche diventano ancora più nitide e atletiche esaltando il dinamismo dell’insieme. I convogliatori, in particolare, puntano decisi verso la ruota anteriore, mentre il codino si staglia verso l’alto.

DIETA FERREA

La KTM 1290 Super Duke R 2020 cambia però anche a livello di telaio. La struttura mantiene lo schema a traliccio con tubi d’acciaio al cromo-molibdeno ma il suo disegno è ora più semplice e pulito. Anche il telaietto ausiliario posteriore è inedito ed è realizzato alternando alluminio e materiali compositi. La bilancia premia queste scelte fermando l’ago a 189 kg, sei meno di quelli fatti segnare dal model year 2019. Le sospensioni sono WP Apex completamente regolabili e il mono ammortizzatore ora è lavorato dal forcellone monobraccio attraverso nuovi levaraggi. I freni sono invece Brembo, con le pregiate pinze della linea Stylema a mordere la coppia di dischi anteriori.

MR MUSCOLO

Il motore bicilindrico a V LC8 da 1.301 cc si aggiorna a sua volta, diventando più leggero e potente. Per la 1290 Super Duke R la LTM dichiara ora una potenza di 180 cv e una coppia massima di 140 Nm. Per gestire una meccanica così esuberante il pilota può contare su un’elettronica allo stato dell’arte, con una piattaforma inerziale e un sensore di piega 6D che forniscono i dati utili poi alla centralina per regolare in modo più efficace trazione e frenata.  

 

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?