KTM 890 Adventure, ancora più grinta

Salto avanti per la Adventure di mezzo che cresce di cilindrata ma migliora anche nella ciclistica e nella dotazione. Basterà per attaccare puntare al trono delle enduro medie?

CRESCITA INEVITABILE

Nuovo arrivo nel segmento delle migliori enduro di “media” cilindrata. Inevitabile. Da quando il motore LC8 890 è comparso sulla scena (lo scorso anno a EICMA), piazzato sulla 890 Duke R e sul prototipo Husqvarna Norden, c’era già chi aveva evidenziato in giallo sul calendario il 3 novembre come data certa di presentazione della KTM 890 Adventure. Chi lo ha fatto ha sbagliato solo di qualche giorno: con EICMA 2020 messo momentaneamente a riposo causa Covid-19, i vari marchi si sono mossi in autonomia e la KTM 890 Adventure si è fatta vedere addirittura in ottobre. Le novità vanno oltre al semplice arrivo del motore, già di per sé interessante. KTM non ha perso l’occasione per lavorare su varie aree, dalle sospensioni all’elettronica; di fatto un po’ tutti gli aspetti che avevamo rilevato nel nostro viaggio-avventura di tre giorni in Austria con la Adventure 790.

ALBERO PESANTE

Occupiamoci prima di tutto del nuovo LC8, che oltre ai 90 cc in più cresce nella potenza di 10 cv, toccando quota 105 cv con una coppia di 100 Nm. Non è tutto, perché di pari passo è cresciuta la massa dell’albero motore del 20% per migliorare tiro e regolarità ai bassi, mentre la frizione è stata irrobustita per gestire le nuove prestazioni. Il nuovo twin è ovviamente omologato Euro 5.

IL MONO SI REGOLA

Evoluzioni anche nell’area della ciclistica: le sospensioni restano ovviamente griffate WP, la forcella è la nuova APEX (non regolabile) mentre l’ammortizzatore conquista la regolazione remota del precarico molla (finalmente) e quella dell’idraulica in estensione. Escursione confermata di 200 mm per entrambe le ruote. Confermata la ruota anteriore da 21 pollici, proprio come sulla precedente 790.
Confermati anche l’ergonomia e il layout, che vede il serbatoio da 20 litri ispirato a quelli utilizzati sulle moto da Rally, in cui la maggior parte del carburante è piazzato in basso, a fianco del motore, per centralizzare le masse.

ELETTRONICA EVOLUTA

Dotazione elettronica? Ne abbiamo. ABS e controllo di trazione sono cornering, gestiti dalla piattaforma inerziale. Tre le mappature disponibili a cui si aggiungono (optional) la Rally e il Motor Slip Regulation, che consente di gestire il freno motore in rilascio. Opzionale il cambio elettronico bidirezionale, il cruise control, sella e manopole riscaldate.

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, Giorno 6: risultati, video highlights e classifiche finali
    by Riccardo Orsini on 29 Agosto 2025 at 14:30

    La 6 Giorno 2025 arriva alla sua conclusione: le sentite queste vibes del 2021?! L'articolo ISDE 2025, Giorno 6: risultati, video highlights e classifiche finali proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, grande ritorno nel team Italia
    by Riccardo Orsini on 29 Agosto 2025 at 12:12

    Sono stati decisi i piloti che difenderanno i colori dell'Italia al Motocross delle Nazioni 2025. L'articolo MXoN 2025, grande ritorno nel team Italia proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, Giorno 5: risultati e video highlights
    by Riccardo Orsini on 28 Agosto 2025 at 13:39

    L'ultimo giorno di vero enduro della ISDE 2025 è stato condizionato dalla pioggia. L'acqua avrà tirato lo scherzetto a qualche team? L'articolo ISDE 2025, Giorno 5: risultati e video highlights proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica
BMW Motorrad Vision CE - Più liberi... in gabbia
Stylmartin Sector, la sneaker da città