KTM RC4 690 R Mototech

Arriva da un preparatore tedesco la sportiva KTM che molti aspettano. 80 cv per 125 kg, sovrastrutture in carbonio e una linea molto ispirata alla sorella maggiore, anzi, anche più bella.

La KTM RC4, come del resto la Adventure 690 sono oggetti di cui si parla da tantissimo desiderati da molti ma che probabilmente non vedremo mai arrivare dai concessionari. Le motivazioni sono molteplici, si va dai costi troppo elevati (una moto troppo costosa non sarebbe competitiva sul mercato) ai numeri di vendita non così alti da giustificare l’investimento.Se nel caso della Adventure la speranza è l’ultima a morire (da parte nostra una mono KTM da enduro leggero con carenatura per poterci anche viaggiare avrebbe molto senso), nel caso della RC4 è il gradimento stesso delle moto supersportive a frustrare le speranze degli appassionati. Crediamo che, anche se a KTM piacerebbe moltissimo produrla, non ci sia spazio per una RC4 sul mercato.Per fortuna però ci pensano i preparatori, in questo caso è il tedesco Mototech, a realizzare dei piccoli sogni come la RC4 690 R che vedete nelle foto, realizzata ovviamente partendo dalla base di una 690 Duke. La preparazione parte dalle sospensioni “lavorate” dalla stessa Mototech (il business principale dell’azienda è proprio quello delle sospensioni), riviste non solo nella taratura, ma anche nella progressione e nella corsa diminuita per meglio adattarsi al carattere più sportivo della moto.Il secondo step prevede poi la sostituzione del manubrio largo con i classici semimanubri, il riposizionamento delle pedane (geniale il sistema di arretramento studiato perché sulla Duke non è semplice) e il montaggio di sovrastrutture in carbonio realizzate ad hoc e ispirate a quella della RC8, anzi, ce lo consenta Kiska, per certi versi ancora più bella (l’unica cosa un po’ vecchiotta sono i faretti poliessiolidali).Il codino rastremato della Duke, poi, ben si presta alla “vestizione” e diremmo che il risultato è davvero degno di nota. Il resto non è stato toccato, il che significa che la meccanica (scarico compreso) è originale e la moto è quindi street legal. Volendo, però, Mototech afferma che è possibile arrivare a 80 cv con una preparazione leggera. Non male considerando il fatto che grazie al carbonio la RC4 690R di Mototech peserebbe solo 125 kg…

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman
    by Riccardo Orsini on 5 Ottobre 2025 at 21:15

    Tra cadute, ritiri e rimonte confermarsi, al contrario di ciò che si dice, sembrerebbe essere stato più facile di vincere il primo Motocross delle Nazioni. L'articolo MXoN 2025, risultati e video highlights da Ironman proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 15:10

    Dopo un gran parlare è giunta l'ora: sabato 04 e domenica 05 ottobre si corre il Motocross delle Nazioni 2025! L'articolo MXoN 2025, orari TV e come vedere le gare di Ironman proviene da Get Dirt.

  • Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo)
    by Andrea Cordara on 3 Ottobre 2025 at 13:41

    Si, è vero, le nuove Triumph TXP sono quasi interamente destinate ai piccolissimi piloti. Ma se ne avete mai provata una, probabilmente anche voi non riuscivate a smettere di ridere. L'articolo Triumph TXP: insieme a OSET per i più giovani (e non solo) proviene da Get Dirt.

  • Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki
    by Riccardo Orsini on 3 Ottobre 2025 at 10:33

    Continueremo a vedere in gara oltreoceano uno degli abbinamenti che più ci piacciono: quello tra il giallo Suzuki e la tabella #94. L'articolo Mercato piloti SMX, Ken Roczen rinnova con Suzuki proviene da Get Dirt.

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Ducati promuove i giovani talenti con la V2 Future Champ Academy
Mercato moto, a settembre torna il segno più (grazie agli scooter)
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare