fbpx

Kymco F9, la città è il suo regno

La Casa taiwanese svela un nuovo scooter elettrico grintoso e compatto. Il suo asso nella manica è un innovativo cambio a due rapporti, che permette di sfruttare al meglio i 9,4 kW di potenza. L'autonomia dichiarata è di 120 km

I mezzi elettrici fanno spesso discutere gli appassionati, ma c’è una cosa che mette d’accordo più o meno tutti: il loro habitat naturale sono la città e le periferie. E proprio i percorsi urbani saranno il terreno ideale del nuovo Kymco F9, che la Casa taiwanese ha presentato con un evento online, una prassi consolidata dopo l’annullamento di EICMA. La personalità non gli manca e ha anche diverse soluzioni tecniche interessanti, che meritano di essere scoperte.

CHE GRINTA!

Alcuni scooter elettrici sfoderano un’aria sobria ed elegante, come se l’obiettivo di rendere più respirabile l’aria delle città imponesse loro un certo aplomb. Il Kymco F9 è invece di tutt’altra pasta, con una linea molto sportiva. La parte frontale, dominata da una coppia di fari a LED, ha tagli geometrici netti, mentre sul fronte opposto c’è un codino minimalista, degno di una superbike. Con uno stile così e il monoammortizzatore in posizione centrale, l’F9 dice addio al vano sottosella, al contrario di quanto accade per esempio con il BMW Motorrad Definition CE 04.

UNA VERA PRIMIZIA

Perché la parte più massiccia del Kymco F9 sia quella centrale è presto detto. Un telaio tubolare sostiene infatti un pacco batterie agli ioni di litio, da 17 kg. Gli accumulatori alimentano un motore elettrico da 9,4 kW (pari a circa 12,8 cv) che si trova dietro l’elaborata piastra metallica cui sono fissate anche le pedane. La trasmissione conta su un innovativo cambio a due rapporti, una vera primizia per questo tipo di veicoli, mentre a muovere la ruota provvede poi una cinghia dentata.

DIAMO I NUMERI

Quanto alle prestazioni, grazie anche a un peso di soli 107 kg, il Kymco F9 scatta da 0 a 50 km/h in 3 secondi netti, allunga all’occorrenza fino a toccare una velocità massima di 110 km/h e ha un’autonomia di 120 km nel ciclo NEDC. Esaurita la carica, questa può essere ripristinata in un paio d’ore grazie a una wallbox o a una colonnina.

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?