La gamma Yamaha Tracer 9 con cambio Y-AMT arriva nelle concessionarie

Il marchio di Iwata ha annunciato la disponibilità dei nuovi modelli, dotati di cambio Y-AMT, nelle concessionarie ufficiali

Molti di voi l’avranno ammirata tra le novità presenti allo stand Yamaha, all’ultima edizione di EICMA. In caso contrario, ora c’è modo di scoprire tutta la gamma Tracer 9 presso le concessionarie ufficiali del marchio.

Yamaha Tracer 9 2025

Tra le crossover più apprezzate dal pubblico italiano la Yamaha Tracer 9 è dotata di cambio manuale automatico Y-AMT (Yamaha Automated Manual Transmission), una novità che permette di scegliere tra la comodità della modalità automatica e la sportività della cambiata manuale robotizzata tramite paddle al manubrio. Il sistema consente di adattarsi allo stile del pilota e alle condizioni della strada.

I tre modelli in gamma

La gamma si compone di tre modelli, dalla Tracer 9 standard alla versione GT, fino alla GT+ con radar e cruise control adattivo: tutte le varianti sono spinte dal motore tre cilindri CP3 da 890 cc. La Tracer 9 Y-AMT è ideale sia per il commuting quotidiano sia per le gite fuori porta. Il suo equipaggiamento comprende un display TFT da 7″, cruise control, parabrezza regolabile manualmente, manopole riscaldate e illuminazione full LED con funzione cornering. La Tracer 9 GT Y-AMT (guarda qui sotto la prova a cura di Stefano Cordara) aggiunge dotazioni pensate per il turismo a lungo raggio. Stiamo parlando di sospensioni elettroniche KYB, parabrezza regolabile elettricamente, sistema Smart Key, borse laterali rigide di serie e navigazione Garmin Full Map integrata nel cruscotto. Al vertice della gamma, infine, si posiziona la Tracer 9 GT+. Alle dotazioni della versione GT, la GT+ aggiunge il doppio radar a rilevamento dei punti ciechi, cruise control adattivi, Hold Hill assist, avviso di collisione anteriore, frenata unificata e controllo della pressione degli pneumatici, con tutti i supporti al pilota della piattaforma Inerziale a 6 assi Yamaha.

Scopri gli articoli speciali

  • Honda presenta la Gamma Enduro 2026
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 20:57

    Forti di aver portato due italiani alla vittoria della Sei Giorni di Enduro 2025, Honda tiene fede alla base del progetto e aggiorna le moto solo marginalmente per il 2026 L'articolo Honda presenta la Gamma Enduro 2026 proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 16:00

    "Stessi luoghi, stesse piste, stesso periodo". Il calendario del Pro Motocross è una rivisitazione in chiave motorsport degli 883. L'articolo Pro Motocross 2026, il calendario degli 11 Round della stagione proviene da Get Dirt.

  • KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi
    by Redazione Dirt on 1 Ottobre 2025 at 15:21

    Manuel Lettenbichler continua a vincere e KTM continua a vendere la sua moto per l'hard enduro: tutto perfettamente bilanciato! L'articolo KTM 300 EXC HARDENDURO 2026: per i percorsi più estremi proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2026, il calendario della stagione
    by Riccardo Orsini on 1 Ottobre 2025 at 10:55

    È tempo di mettere mano all'agenda e cerchiare in rosso alcune date: ecco il calendario 2026 del Supercross. L'articolo Supercross 2026, il calendario della stagione proviene da Get Dirt.

  • Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C
    by Andrea Cordara on 1 Ottobre 2025 at 08:36

    Il casco Acerbis Airstrike-C si presenta come il nuovo top di gamma della Casa bergamasca pronto a diventare un riferimento nella categoria. Ecco come è fatto! L'articolo Acerbis presenta il nuovo Airstrike-C proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Le migliori moto da turismo, nate per viaggiare
LS2 Spectrum, l'interfono per moto con l'IA
Yamaha Tricity 125 in passerella alla Milano Fashion Week