fbpx

Lambretta Elettra – il mito rinasce anche a batteria

Da questo concept prenderà spunto un modello di serie che entrerà in listino a breve.

L’edizione 2023 di EICMA tiene a battesimo la nuova Lambretta Elettra. A ben vedere, sotto i riflettori della Fiera di Rho il suo status è ancora quello di concept. Il fatto che questo modello entrerà presto in listino con gli aggiustamenti del caso è tuttavia un segreto di Pulcinella. Armiamoci allora di lente d’ingrandimento e diamo uno sguardo alle immagini e alla scheda tecnica.

Lambretta Elettra

È tutta sua nonna

Da un punto di vista estetico, la Lambretta Elettra evolve il design delle celebri antenate, mantenendo una silhouette filante, con fianchi snelli. Al di là della forma ricercata della sella, colpiscono i gruppi ottici a LED. Soluzioni come le leve a scomparsa e le frecce poste alle estremità del manubrio paiono un po’ trovate da show bike. Il resto ha invece maggiori chance di essere industrializzato.

Lambretta Elettra leve a scomparsa

Uno sguardo alla scheda tecnica della Lambretta Elettra

Effetti speciali a parte, ciò che sembra ormai definitivo della Lambretta Elettra è il quadro tecnico. Per poter essere guidato anche con patenti A1 e B, lo scooter è spinto da un motore elettrico da 11 kW, ovvero 15 CV. Ad alimentarlo è una batteria da 4,8 kW, per una autonomia WMTC di 104,5 km. Una volta esaurita la carica, questa può essere ripristinata dal 20 all’80% in 36 minuti con un sistema fast charge, mentre a una normale presa di rete il tempo necessario sale a 5 ore e 40. L’altezza sella è di 780 mm e il peso in ordine di marcia è di 135 kg, mentre la velocità massima è di 110 km/h.

Leggi anche: Lambretta G350 Special e X300, il lancio alla Milano Design Week

Scopri gli articoli speciali

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Aprilia Tuono V4 Factory 2025 - Prova | ancora sulla cresta dell'onda?
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni