fbpx

Lambretta Elettra – il mito rinasce anche a batteria

Da questo concept prenderà spunto un modello di serie che entrerà in listino a breve.

L’edizione 2023 di EICMA tiene a battesimo la nuova Lambretta Elettra. A ben vedere, sotto i riflettori della Fiera di Rho il suo status è ancora quello di concept. Il fatto che questo modello entrerà presto in listino con gli aggiustamenti del caso è tuttavia un segreto di Pulcinella. Armiamoci allora di lente d’ingrandimento e diamo uno sguardo alle immagini e alla scheda tecnica.

Lambretta Elettra

È tutta sua nonna

Da un punto di vista estetico, la Lambretta Elettra evolve il design delle celebri antenate, mantenendo una silhouette filante, con fianchi snelli. Al di là della forma ricercata della sella, colpiscono i gruppi ottici a LED. Soluzioni come le leve a scomparsa e le frecce poste alle estremità del manubrio paiono un po’ trovate da show bike. Il resto ha invece maggiori chance di essere industrializzato.

Lambretta Elettra leve a scomparsa

Uno sguardo alla scheda tecnica della Lambretta Elettra

Effetti speciali a parte, ciò che sembra ormai definitivo della Lambretta Elettra è il quadro tecnico. Per poter essere guidato anche con patenti A1 e B, lo scooter è spinto da un motore elettrico da 11 kW, ovvero 15 CV. Ad alimentarlo è una batteria da 4,8 kW, per una autonomia WMTC di 104,5 km. Una volta esaurita la carica, questa può essere ripristinata dal 20 all’80% in 36 minuti con un sistema fast charge, mentre a una normale presa di rete il tempo necessario sale a 5 ore e 40. L’altezza sella è di 780 mm e il peso in ordine di marcia è di 135 kg, mentre la velocità massima è di 110 km/h.

Leggi anche: Lambretta G350 Special e X300, il lancio alla Milano Design Week

Scopri gli articoli speciali

  • Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano
    by Redazione Dirt on 16 Luglio 2025 at 15:06

    Le moto messe in bella mostra per la prima volta ad Arco di Trento dai piloti Fantic diventano delle edizioni speciali: ecco le nuove Fantic XXF 250 "NILS Edition" e XXF 450 "NILS Edition" L'articolo Fantic XXF “NILS Edition”: stile italiano proviene da Get Dirt.

  • Morgan Lesiardo campione 250 4T
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 19:51

    Dopo essere arrivato all'ultima tappa a parimerito con Samuele Bernardini, Morgan Lesiardo riesce ad assicurarsi la vittoria nella classe 250 4T degli Assoluti di Enduro L'articolo Morgan Lesiardo campione 250 4T proviene da Get Dirt.

  • KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione
    by Andrea Cordara on 15 Luglio 2025 at 12:16

    L'abbiamo vista per la prima volta ad EICMA e adesso la KTM 390 Enduro R sta finalmente per arrivare L'articolo KTM 390 Enduro R 2025: la nuova dual road arancione proviene da Get Dirt.

  • Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti
    by Redazione Dirt on 15 Luglio 2025 at 11:10

    Da una moto al terzo anno di vita non si possono pretendere rivoluzioni. Ma da Hinckley qualche aggiornamento arriva. L'articolo Triumph TF 250-X 2026: arrivano piccoli aggiornamenti proviene da Get Dirt.

  • ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia
    by Riccardo Orsini on 14 Luglio 2025 at 15:40

    Sono stati scelti i nomi dei piloti che vestiranno la Maglia Azzurra alla ISDE 2025. L'articolo ISDE 2025, svelate le formazioni dell’Italia proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
T.UR, due pezzi per l'estate
ScorpionEXO, intervista a Christian Occhipinti
KTM 390 SMC R 2025: Supermoto entry level