Le moto usate più cercate nel 2018

Vespa a mani basse, seguita da Honda SH e Yamaha Tmax: le classifiche di Subito confermano la voglia di scooter e le posizioni dell'anno precedente.

Se Oltralpe i motociclisti non vanno mai in letargo, da noi è quando arriva la primavera che tornano a scaldare i motori. O a cercarne uno nuovo, se ancora non ce l’hanno o lo vogliono cambiare… Punto di riferimento per tutti costoro è senza dubbio Subito, piattaforma n. 1 in Italia per comprare e vendere, che grazie alle 100 milioni di ricerche per parola chiave registrate nel 2018, solo nella sezione “Moto”, ha stilato la Classifica Moto 2018.Con 185.000 annunci online ogni giorno e quasi 3 milioni di visite settimanali, la categoria “Moto” è un osservatorio sul mercato italiano che conferma come il web sia sempre più un canale privilegiato, grazie alla possibilità di avere in un unico luogo e a portata di click le offerte di privati e professionisti, da poter consultare e valutare in poco tempo.TOP 10 MODELLILeader indiscussa delle ricerche 2018 è Vespa, che rimane stabilmente nei sogni degli italiani, eccellenza del design e must have. Seguono al secondo e terzo posto Honda SH e Yamaha Tmax, entrambi leader di vendite nei propri segmenti (scooter a ruote alte e maxiscooter). Scorrendo la classifica si trovano due altri modelli di casa Piaggio, Beverly (4°) e Liberty (7°), quest’ultimo un classico apprezzato da tanti ragazzi che necessitano di un mezzo per spostarsi in attesa della tanto agognata patente. In quinta e sesta posizione si trovano le moto preferite da chi frequenta gli autodromi, le Yamaha R6 e R1, mentre chiudono la classifica la KTM 125 (8°), la BMW GS (9°) Maxienduro per antonomasia e un altro mito fra le sportive, Honda CBR (10°).TOP 102018 VS 20171 Vespa (=)2 Honda SH (=)3 Yamaha Tmax (=)4 Piaggio Beverly (=)5 Yamaha R6 (=)6 Yamaha R1 (+1)7 Piaggio Liberty (-1)8 KTM 125 (+1)9 BMW GS (-1)10 Honda CBR (=)TOP 10 BRANDAndando a studiare i brand preferiti dagli utenti di Subito, al primo posto si conferma leader incontrastato Harley-Davidson, amato da coloro che inseguono sogni di libertà o semplicemente il desiderio di possedere un oggetto di culto. Classifica sostanzialmente invariata nelle posizioni di rincalzo, con BMW e Ducati sugli altri gradini del podio. Chiudono la Top 5 KTM, che ha ormai raggiunto una grande brand awareness e Honda, che si scambia di posto con Moto Guzzi.TOP 10 2018 VS 20171 Harley-Davidson (=)2 BMW (=)3 Ducati (=)4 KTM (=)5 Honda (+1)6 Moto Guzzi (-1)7 Yamaha (=)8 Kawasaki (=)9 Triumph (=)10 Suzuki (=)TOP 10 KEYWORDS Analizzando invece le parole più cercate, al netto di marca e modello, si conferma anche per il 2018 il concetto che, per gli italiani, “moto” sia sinonimo di “divertimento”. Infatti, le parole Cross (3°), Pit Bike (7°), Enduro (8°) e Minimoto (10°) identificano tipologie di mezzi dedicati a chi cerca una moto che permetta non solo di spostarsi, ma anche e soprattutto di divertirsi nel tempo libero.TOP 10 2018 VS 20171 125 (=)2 50 (=)3 Cross (=)4 Trial (+1)5 Motard (+1)6 Depotenziata (+2)7 Pit Bike (=)8 Enduro (+1)9 Cafè Racer (-5)10 Minimoto (=)TOP 3 PER CATEGORIAQualche sussulto, debole per la verità, si riscontra nelle classifiche per categoria. Se nel segmento Enduro, la BMW GS resta inattaccabile nelle ricerche (come nelle vendite…), alle sue spalle troviamo due grandi classici di casa Honda: Transalp e Africa Twin. Fra le Naked, le prime due posizioni sono occupate dalle intramontabili Ducati Monster e Honda Hornet, seguite da un modello relativamente giovane ma già diventato cultDucati Scrambler. Infine, la Top 3 dedicata al Cross premia 3 icone ready to race di piccola cilindrata: KTM 125, Husqvarna 125 e Honda CR.TOP 3 Enduro 1 BMW GS2 HONDA TRANSALP3 HONDA AFRICA TWINTOP 3 Naked 1 DUCATI MONSTER2 HONDA HORNET3 DUCATI SCRAMBLERTOP 3 Cross 1 KTM 1252 HUSQVARNA 1253 Honda CR

 

Scopri gli articoli speciali

  • DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario
    by Simone Zaffaroni on 3 Settembre 2025 at 21:30

    La YZ450F è la prima della famiglia a rinnovarsi per l'anno nuovo. E noi siamo andati in Olanda a provarla L'articolo DIRTest Yamaha YZ450F 2026 70° anniversario proviene da Get Dirt.

  • SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross
    by Riccardo Orsini on 3 Settembre 2025 at 12:54

    In America tutto è pronto per giocarsi l'ultimo titolo del 2025: chi prenderà parte ai PlayOff del SuperMotocross? L'articolo SMX 2025, la entry list dei PlayOff del SuperMotocross proviene da Get Dirt.

  • Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro
    by Redazione Dirt on 2 Settembre 2025 at 15:19

    Se dalla prossima stagione volete vestirvi Leatt, qui trovate ciò che l'Azienda ha da offrirvi. L'articolo Leatt Moto 2026, le novità della nuova collezione MX e Enduro proviene da Get Dirt.

  • MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano
    by Riccardo Orsini on 2 Settembre 2025 at 11:36

    Tra i team arrivati nella top cinque al Motocross delle Nazioni 2024 solo la Spagna non aveva ancora comunicato la sua formazione per il MXoN 2025. Scriviamo al passato perché il team managaer Paco Rico ha finalmente ufficializzato le sue scelte. La nazionale iberica avrà un’assenza di lusso: quella di Jorge Prado. Il quattro volte L'articolo MXoN 2025, la Spagna senza il suo capitano proviene da Get Dirt.

  • Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025
    by Redazione Dirt on 30 Agosto 2025 at 17:03

    Cala il sipario sulla Sei Giorni 2025 e si conclude in bellezza anche l'avventura di Vent e Mattia Cagnoni L'articolo Vent e Mattia Cagnoni al gran finale della Sei Giorni 2025 proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Clover Airjet-6, scacco al caldo
Ducati Touring Apparel 2025, l'estate non è finita
Honda EV FUN Concept - Le foto e il video teaser della prossima moto elettrica