L’integrale Supertech R10 è l’ultima novità di Alpinestars

Frutto di numerosi studi e test in galleria del vento, il nuovo casco integrale da corsa del marchio promette elevati livelli di prestazioni. Prezzi a partire da 999,95 euro

Frutto di oltre un decennio di studi e test in galleria del vento a cura dei tecnici del Dipartimento Sviluppo Prodotti Caschi di Alpinestars (Andrea Dovizioso compreso), arriva sul mercato il casco da corsa S-R10. Gli specialisti del brand hanno puntato su un particolare design aerodinamico, che garantisse il massimo livello di stabilità e prestazioni in pista ma anche un comfort ottimale nei lunghi viaggi su strada.

Lo spoiler aerodinamico è dotato di un sistema a sgancio, che aiuta lo spoiler a staccarsi dalla scocca del casco se sottoposto a un impatto importante. Sono due gli spoiler disponibili: Road (standard) e Race (in questo caso l’effetto aerodinamico è più marcato). Le alette laterali supportano la stabilità e migliorano la resistenza aerodinamica. Il casco è anche dotato di turbolatori sulla visiera, per migliorare le prestazioni aero-acustiche. Tra gli altri punti di forza, si segnala la costruzione, un’elevata protezione dagli impatti, l’ottimale ventilazione e un peso ridotto (1,540 g nella taglia M).

Costruzione, protezione, ventilazione

Omologata secondo gli standard ECE 22.06, DOT e FIM, la costruzione della calotta del Supertech R10, è multistrato, ossia è composta da uno strato esterno in carbonio 3K ad alta densità, uno strato in carbonio composito unidirezionale, uno strato in fibra aramidica e uno in fibra di vetro. In tema di protezione, l’area di base della mentoniera è stata specificamente scolpita per fornire una sezione di sollievo. Il profilo inferiore è sollevato per evitare il contatto con la clavicola e c’è anche un rivestimento più morbido, che si estende oltre la calotta del casco stesso ed è coperto da un composto di gomma più flessibile. Infine la schiuma EPS è stata progettata per distribuire le proprietà di assorbimento dell’impatto proprio dove sono richieste.

Per quanto riguarda ventilazione e traspirabilità, sono 11 le prese d’aria presenti. Il flusso d’aria entra attraverso le porte, circola attivamente sopra e intorno alla testa del pilota attraverso una serie di canali, per poi essere fatto defluire dalla parte posteriore del casco. Il grande cursore centrale convoglia l’aria verso la parte superiore del capo a favore di un comfort ottimale. Questo, a sua volta, quando attivo, è dotato di prese d’aria per l’estrazione dell’aria calda dalla fronte del rider. Sotto lo spoiler posteriore sono collocate due uscite, per un efficace deflusso dell’aria calda.

Taglie, colori e due grafiche speciali

Il casco Supertech S-R10 è offerto in 6 taglie, dalla XS alla 2XL, in colorazioni a tinta unita: nero carbonio opaco e lucido, bianco lucido e nero opaco. Sono disponibili anche due grafiche: la “Team”, di ispirazione racing, disponibile in nero carbonio/rosso/bianco lucido e nero carbonio/rosso fluo/blu scuro opaco, e la “Element”, minimalista e tradizionale, disponibile in nero carbonio/rosso vivo/bianco lucido e nero carbonio/argento/nero lucido. Tutti i modelli includono visiere fumé chiare e scure, set di strappi, lenti Pinlock, mentoniera e deflettori.
Infine i prezzi: partono da 999,95 euro per la versione a tinta unita.

Scopri gli articoli speciali

  • Stilez Robertson si ritira
    by Andrea Cordara on 7 Agosto 2025 at 08:30

    Dopo due anni di lotta contro il suo stesso polso, Stilez Robertson appende gli stivali al chiodo e si ritira L'articolo Stilez Robertson si ritira proviene da Get Dirt.

  • Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 16:24

    Può un virus farti saltare più gare di un osso rotto? A quanto pare sì. L'articolo Pro Motocross 2025, stagione finita per Aaron Plessinger proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2026, JM Racing lascia Honda
    by Riccardo Orsini on 6 Agosto 2025 at 12:13

    Nel già complicato schema del mercato piloti ci si mettono anche i team a creare ancora più scompiglio. L'articolo MXGP 2026, JM Racing lascia Honda proviene da Get Dirt.

  • KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 21:37

    Con tutti i casini che hanno passato in questo periodo, ci si poteva aspettare che le Enduro 2026 di KTM sarebbero rimaste uguali alle Model Year 2025. E invece no, la Casa di Mattighofen aggiorna la gamma enduro seppur non in maniera trascendentale, per rimanere sempre in cima alle classifiche. Cosa che continua a succedere L'articolo KTM Enduro 2026: sempre Ready to Race proviene da Get Dirt.

  • DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato?
    by Redazione Dirt on 5 Agosto 2025 at 11:24

    La presentazione in grande stile fatta da KTM per la 390 Enduro R ci ha incuriosito al punto da spingerci a salire immediatemente sulla nuova dual del Marchio austriaco. L'articolo DIRTest KTM 390 Enduro R: è la migliore dual sul mercato? proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Insta360 X5, bianco d'estate
La Benelli Week 2025 torna a settembre
Scorpion Exo Combat II, il casco per i duri del mondo urban