fbpx

LML Star 125 Automatica

Sempre in lamiera, sempre con un look ultra classico, ma ora automatica. Da questo mese è disponibile un nuovo modello della gamma LML, con variatore automatico e motore a quattro tempi. Obbiettivo essere ancora più presenti sul mercato europeo

In tutti questi anni, la LML si è fatta valere non solo per la personalità ma anche per scelte tecniche che hanno pagato e non poco sul mercato. Una su tutte l’arrivo del motore 4 tempi che ha reso questo scooter ultraclassico, che tanto piace agli amanti dell’understatement, ancora più appetibile grazie a un consumo che, nel migliore dei casi, arriva a 60 km/litro. Una cosa però fino a oggi LML non aveva mai osato toccare, ed è il cambio al manubrio a 4 velocità, simbolo intoccabile di questo genere di scooter.

Ora con la versione automatica, LML prova a rompere anche l'ultimo tabù. Lo stile è sempre quello, immortale, ma sotto la tecnica è tutta nuova. La prima sfida è stata quella di non cambiare l'estetica che tanto piace agli appassionati pur in presenza del variatore, oltre a ridurre il peso complessivo rispetto ai modelli a quattro tempi con cambio manuale. Sulla strumentazione compaiono nuove spie: una per la diagnostica dell'ECS (il carburatore a controllo elettronico) e una per lo stop. Novità anche per i freni, con quello posteriore che si aziona non più tramite il pedale sulla pedana ma attraverso la leva sinistra, al manubrio.

Il telaio affianca alla struttura monoscocca una struttura in tubi di acciaio elettrosaldati, per aumentare la rigidità torsionale e quindi migliorare la guida. Nuova anche la disposizione del motore, centrale, con il cilindro verticale, a beneficio del bilanciamento complessivo e della ripartizione dei pesi. Il raffreddamento ad aria forzata, esteso anche alla trasmissione, si avvale del sistema di aerazione L.I.A.S. (LML Inlet Air System), che consente il raffreddamento del motore e del sistema di trasmissione. Il percorso dell'aria è studiato per ottimizzare il raffreddamento e l'evacuazione del flusso caldo. Il serbatoio raggiunge i 7 litri di capacità.

La trasmissione a variatore è stata sviluppata e fornita dall'italiana Adler, mentre il carburatore elettronico è Dellorto. Il prezzo della LML Star 125 cc 4T Automatica parte da 2.510 euro. Ovvia molto ampia la scelta di colorazioni disponibili, come da tradizione per il marchio indiano che proprio sulle colorazioni, a volte ardite dei suoi modelli si è fatta notare sul mercato. Ecco tutti i colori della Star automatica Classic:  Bianco, Argento, Nero 

– Glamour: Lilla, St. Tropez, Menta, Glicine, Azzurro Cielo, Rosa pastello – Vintage: Giallo, Avorio, Avocado, Chocolate, Fango, Rosso pastello – Prestige: Grafite, Rosso Metallizzato, Terra, Blu El., Verde Inglese, Verde laguna

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record