fbpx

Matchless Model X Reloaded

All'EICMA tornerà il marchio Matchless, ricco di 115 anni di storia e con numerosi record al suo attivo ecco le prime foto e i primi bozzetti

Con la voglia di classiche che c’è in giro, un marchio come Matchless potrebbe fare grandi cose. Evidentemente ne è convinta anche la famiglia Malenotti, quella degli imprenditori proprietari del marchio Matchless  dal 2012 (per ora sfruttato solo su una linea di abbigliamento) che a quanto pare starebbero pensando a un rilancio in grande stile. Parlando di moto inglesi il marchio Matchless primeggia anche in mezzo a stelle del calibro di Triumph, Norton e AJS. Aziende importanti, ai tempi, ma non abbastanza da impedire che Matchless le assorbisse, quando era al massimo delle sue fortune commerciali.Creata da Henry Collier nel 1899, la Matchless può vantare una storia importante: è sua la prima vittoria al Tourist Trophy nel 1907 (in sella uno dei figli di Collier); suo uno dei motori a V più innovativi dell’epoca, utilizzato anche dalla mitica Brough Superior (che vedremo anch’essa all’EICMA in versione definitiva). Ma Collier fu anche molto lungimirante in altri campi come quello della sicurezza dell’abbigliamento, ad esempio, che portò la Matchless a creare addirittura una divisione per progettare e produrre capi in pelle ma anche per il fuoristrada.Insomma di carne al fuoco ce ne sarebbe davvero tanta se i nuovi proprietari del marchio Matchless decidessero di tornare sul mercato con una moto. Per ora approfitteranno del centenario di EICMA (che coincide con i 115 anni del marchio) per mostrare quello che all’inizio sembrava essere solo uno studio di design ma che sembra prendere sempre più corpo in una moto fatta e finita. Nascerà quindi davvero la nuova Matchless?Staremo a vedere, intanto pur con i dovuti richiami storici l’idea della nuova Matchless sembra molto simile a quanto fatto da CR&S con la Duu e, ancor prima, dalle sfacciatissime Confederate. Non a caso il cuore della Matchless Model X  è un bicilindrico a V (il legame con il passato è in questo caso molto stretto) di derivazione S&S da 1.916 cc, con cambio separato a sei rapporti e trasmissione finale a catena. Ma le chicche tecniche comunque non mancano, il telaio è a costruzione lamellare, la sospensione anteriore di tipo “Castle” è ispirata a quella delle moto degli anni 30 ma completamente regolabile, gli ammortizzatori lavorano a trazione. Inoltre la Matchless sembra promettere una ergonomia mai così regolabile, con il manubrio che può scorrere per ben 25 cm (!) , la sella per 6 e le leve che possono ruotare abbondantemente per soddisfare le voglie del pilota.  Interessante il trucco per nascondere il disco anteriore (frenato da una pinza a 12 pistoncini) e farlo somigliare a un tamburo dell’epoca. Dopo i bozzetti, Matchless ha rilasciato qualche foto, non si vede ancora molto ma… EICMA si avvicina a grandi passi…

 

Scopri gli articoli speciali

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 14:19

    Uno degli spostamenti più brevi tra un Round e l'altro del Mondiale porta dal Portogallo alla Spagna: benvenuti a Lugo! L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: orari TV e come vedere le gare di Lugo proviene da Get Dirt.

  • SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM
    by Riccardo Orsini on 9 Maggio 2025 at 10:28

    L'arancione e i cappelli da cowboy stanno talmente bene insieme che Plessinger e KTM continueranno la loro storia anche nel 2026. L'articolo SuperMotocross 2026, Aaron Plessinger rinnova con KTM proviene da Get Dirt.

  • Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 21:23

    In occasione della 99esima edizione della 6DAYS a Bergamo, Sherco rinnova l’impegno nella competizione presentando nuovamente agli appassionati e ai futuri concorrenti la possibilità di noleggiare la moto e di acquistare il pacchetto di assistenza. Per quanto riguarda il noleggio, Sherco mette a disposizioni i modelli Factory ad un prezzo di 3.200 euro per i L'articolo Servizi noleggio e assistenza Sherco 6DAYS 2025 proviene da Get Dirt.

  • 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza
    by Redazione Dirt on 8 Maggio 2025 at 16:21

    TM è pronta ad aiutarvi a realizzare il vostro sogno nel cassetto di partecipare ad una 6 Giorni di Enduro. L'articolo 6DAYS 2025, TM mette a disposizione servizi di noleggio moto e assistenza proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Nuove Yamaha Tracer 7 e Tracer 7 GT 2025, più tecnologia e comfort
Royal Enfield inaugura il calendario dei raduni
Honda CB125F my 2026, consumi da record