fbpx

MBP, da dove spunta il marchio “italiano” per cui non vale l’effetto piattaforma

La sigla è un po’ criptica (MBP= Moto Bologna Passione), la sede in Italia. Dietro c’è un colosso del motociclismo cinese capace di mostrare una vivacità tecnica ormai fuori dal comune e che può far paura

MBP le nuove moto per il 2023

Moto tutte uguali, prendi una base tecnica e ci fai almeno tre modelli, naked enduro, cruiser, crossover. Insomma, è un fatto che i tempi in cui i vulcanici giapponesi si sbizzarrivano a produrre un motore specifico per ogni moto siano lontani anni luce. Anche loro, ormai, sono vittime dell’effetto piattaforma, quella cosa in cui motore telaio (e anche qualche altra cosa) sono fissi e poi alzando, abbassando o allungando costruisci diverse moto. Poi arriva MBP, marchio misterioso fresco di EICMA. La carta di identità riporta come anno di nascita il 2022, neonato. Ma lo studi un attimo e scopri che l’effetto piattaforma qui ancora non esiste.EICMA-2022-Stand-KeewaySe siete passati all’EICMA forse non ve ne siete accorti, ma le MBP alloggiavano proprio accanto al gigastand di Keeway, il colosso cinese del motociclismo peraltro protagonista sul mercato con la RKF 125, ovvero la moto 125 più venduta in Italia. Bene non ci vuole un genio per unire i puntini e scoprire che dietro a MBP (acronimo di Moto Bologna Passione, e qui direi che con i luoghi comuni i signori cinesi ci hanno dato dentro), c’è proprio Keeway. Ma chi ha avuto modo di farsi un giro in questo stand avrà notato che dietro c’è anche una vivacità tecnica impressionante. Su quello stand contato almeno 5 motori differenti, qualcuno che potrei definire fuori di testa come il bicilindrico 125 montato sulla cruiser RK V125 C o un V4 da 500 cc. Una potenza di fuoco da far paura, di cui fa parte anche MBP.

Ma per capire dove andranno a parare è utile analizzare i modelli più interessanti di MBP, moto che sbarcheranno in Italia nel 2023.

Scopri gli articoli speciali

  • Pro Motocross 2025, Dylan Ferrandis assente per tutta la stagione
    by Riccardo Orsini on 14 Maggio 2025 at 12:54

    Neanche il tempo di iniziare che la entry list del Pro Motocross 2025 inizia a svuotarsi... L'articolo Pro Motocross 2025, Dylan Ferrandis assente per tutta la stagione proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati
    by Andrea Cordara on 12 Maggio 2025 at 19:13

    Anche nell'ultima tappa del campionato Supercross 2025 non sono mancate le sorprese... perlomeno in 250, in 450 le cose vanno come ci si aspettava. Ecco i risultati! L'articolo Supercross 2025 diciassettesima tappa a Salt Lake City: i risultati proviene da Get Dirt.

  • MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo
    by Riccardo Orsini on 11 Maggio 2025 at 19:04

    La nuvola fantozziana carica di pioggia continua a seguire il Mondiale Motocross così come le tabelle rosse continuano a mettere sotto pressione gli inseguitori. L'articolo MXGP 2025, ottava tappa in Spagna: risultati e video highlights da Lugo proviene da Get Dirt.

  • Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights
    by Redazione Dirt on 11 Maggio 2025 at 06:02

    Siamo alla resa dei conti: chi festeggerà la conquista dei titoli del Supercross 2025 a Salt Lake City? L'articolo Supercross 2025, Salt Lake City: FULL VIDEO RACE e highlights proviene da Get Dirt.

  • MXGP sbarca su Sky!
    by Redazione Dirt on 9 Maggio 2025 at 19:52

    Buone notizie per tutti gli appassionati del Motocross: a partire da questo weekend, le gare della domenica verranno trasmesse anche su Sky! Sarà possibile vedere le gare su Sky Sport 251, Sky Sport MotoGp e anche online su NOW. Niente MX2 quindi, perlomeno non ancora. Questa è una notizia che conferma ancora una volta il L'articolo MXGP sbarca su Sky! proviene da Get Dirt.

Articoli correlati
Prova Yamaha Tracer 9 GT+ 2025
Prova Ducati XDiavel V4
Held Omberg, il completo adventure per tutte le stagioni